(Foto: Wheelsage)
LoJack Italia ha elaborato un dossier sui dati del 2019 fornito dal Ministero dell’Interno riguardante le auto rubate
Numeri sorprendenti, quelli emersi dal dossier elaborato da LoJack Italia e riportato dal Corriere della Sera. Il numero delle auto rubate in Italia sarebbe sceso vertiginosamente nel 2019, pari al 36%: mai così basso. Tuttavia, c’è anche un dato non positivo e cioè che solamente una vettura su tre viene ritrovata, peraltro in un lasso temporale molto ridotto tra le 24 e le 36 ore.
Nel 2019 sono scomparse 95.403 auto, 261 al giorno e 11 ogni ora. Di queste, sono state ritrovate solamente 34.000 circa. Delle restanti si è persa ogni traccia, probabilmente, destinate a mercati esteri, o ad essere smontate per rivenderne i pezzi di ricambio in maniera fraudolenta
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Lexus, in Canada riescono a rubarle in pochi secondi: il video
Oltre ai macro dati di riferimento, l’indagine LoJack Italia evidenzia anche le preferenze dei malviventi, se si possono definire tali. FCA è in testa ai brand per quanto riguarda le auto più ribate, con ben sei modelli nei primi dieci. Tra questi troviamo Fiat Panda (11.299), 500 (7.989), Punto (6.664) e Lancia Ypsilon (4.540) nelle prime quattro posizioni. Le altre del Gruppo italo-americano sono Alfa Romeo Giulietta (1.965), sesta, e 500L (1.627), decima.
Completano poi la “top ten” Volkswagen Golf, al quinto posto con 2.301 sparizioni, Ford Fiesta (1.953) al settimo, Fortwo Coupé (1.794) e Renault Clio (1.772), rispettivamente ottava e nona. Tutte queste rappresentano il 44% dei furti.
Curioso poi è il caso della Fiat Seicento a Napoli, fra le più ricercate dai ladri. Inoltre, non mancano i SUV, con Nissan Qashqai, Range Rover Sport, Evoque, Kia Sportage e Toyota RAV4 preferite dai malviventi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500 elettrica in tour in Italia: l’iniziativa per conoscerla
Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…
Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…
Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…
Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…
Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…
Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…