Auto

MINI GP3 F350: il tuning estremo da 350 cv della Manhart – Foto

La Manhart non si ferma e dà vita alla nuova MINI GP3 F350 potenziando ulteriormente il bolide della John Cooper Works GP.

Manhart MINI GP3 F350 (Manhart-performance.de)

Era già di per sé un bolide, ma per Manhart si poteva fare ancora di più. Così, il tuner tedesco, ha dato vita alla MINI GP3 F350. Lavorando su parti del motore e della carrozzeria, il bolide della JCW GP è stato portato a livelli che vanno ben oltre l’immaginazione. Eppure il noto preparatore fa sapere che questo è solo l’inizio.

L’esemplare da 350 Cv e 530 Nm di coppia è in procinto di ricevere, infatti, ulteriori modifiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bugatti Chiron, con la Pur Sport per la perfezione: le prestazioni del bolide

Manhart MINI GP3 F350: la versione potenziata del bolide della John Cooper Works GP

Manhart MINI GP3 F350 (Manhart-performance.de)

Da 306 CV e 450 Nm di coppia a 350 CV e 530 Nm, questa solo la prima delle tante “migliorie” apportate dalla Manhart alla Mini GP3. Il noto tuner tedesco ha alzato l’asticella dell’aggressività in un ‘auto che ruggiva già parecchio. Dotata di un motore turbo a doppia alimentazione da 2,0 litri, la nuova versione della “Pocket Rocket” presenta un cambio automatico ad 8 velocità. Non solo, Manhart ha agito anche sugli scarichi implementandoli con un sistema di sua produzione in acciaio inossidabile e due tubi di scappamento di medesima fattura, rivestiti in carboceramica.

Ma un bolide così richiedeva di metter mano anche alle sospensioni, sicché il preparatore tedesco si è affidato a molle ribassate, che ne ridefiniscono l’assetto: -20mm sull’altezza anteriore e -15mm su quella posteriore. La stabilità è d’obbligo quando nel cofano pulsa un motore come il suo.

A renderla ancor più graffiante i cerchi in lega da 19’’ che conferiscono alla Manhart MINI GP3 F350, possanza e stabilità. Anche l’esterno è stato adattato al suo nuovo carattere. Il nero opaco in contrasto con decalcomania in Gold le consegnano le chiavi del mondo del tuning. Il carbonio, poi, sui passaruota è il dettaglio che la rifinisce e la completa.

(Manhart-performance.de)

L’abitacolo porta la firma del preparatore tedesco per quanto riguarda la barra sui sedili posteriori, per il resto l’assetto di serie non è stato stravolto sensibilmente. Salta all’occhio di certo l’impiego dell’Alcantara per il rivestimento del volante, del cambio e del freno a mano. I tappetini sono marchiati Manhart.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi RSQ8 Tuning by Wheelsandmore: il Suv diventa un bolide da 1.000 cavalli

Interni (Manhart-performance.de)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago