Auto

Audi e Auto Elettriche, il progetto per la ricarica bidirezione: tutti i dettagli

Audi e Auto Elettriche, via al progetto per la ricarica bidirezionale: i dettagli del funzionamento grazie all’energia solare

Audi e Auto Elettriche, il progetto per la ricarica bidirezione: tutti i dettagli

L’Audi ed il gruppo Hager sono al lavoro per sviluppare u nuovo progetto riguardante la ricarica bidirezionale. Già, ma in cosa consiste? E’ un sistema che può integrare l’auto elettrica con l’impianto domestico in grado di garantire notevoli vantaggi come stabilità della rete elettrica, riduzione dei costi dell’energia e contributo alla tutela dell’ambiente; il tutto sfruttando il sistema fotovoltaico, con l’energia solare in eccesso sfruttata a seconda del bisogno.

Una sorta di atto dovuto in Germania, considerato come nel Paese il fabbisogno energetico sia stato coperto da oltre il 50% dalle fonti rinnovabili. Ecco perché le due case tedesche hanno dato il via a questo progetto. Martin Dehm, responsabile tecnico di Audi, ha spiegato come una batteria e-tron di un veicolo di Ingolstadt possa coprire per una settimana tutto il fabbisogno energetico di una villetta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, altri due modelli in arrivo: l’annuncio di Musk sui nuovi progetti

Audi e Hager, come funziona il sistema di ricarica bidirezionale

Audi (Getty Images)

Il sistema di ricarica bidirezionale andrebbe a sfruttare la batteria dell’auto come accumulatore dopo essere stata ricaricata con la wallbox casalinga per poi “ridare” energia alla casa, il tutto sfruttando l’impianto fotovoltaico. La ricarica funzionerebbe anche in caso di blackout e garantirebbe una riduzione dei costi energetici davvero notevole; il sistema è ribattezzato V2H, Vehicle-to-Home.

La ricerca è stata condotta anche utilizzando il suv e-tron dell’Audi, alimentato con wallbox a corrente continua per una potenza massima di 12kW ed accumulatore domestico della capacità di 9 kWh. L’inverter non è stato necessario utilizzarlo, grazie alla tensione costante dell’impianto.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen ID.3, svelati i prezzi per l’Italia: il listino ufficiale

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago