Vettel, contratto in Racing Point per il 2021: le voci, i pro e i contro
Secondo Lawrence Baretto, tra le firme principali del sito della Formula , la Racing Point avrebbe offerto un contratto a Sebastian Vettel. Per l’ex Ferrari Berger, sarebbe un’ottima scelta
Sebastian Vettel può ancora avere un futuro in Formula 1. Nelle ultime settimane, sembrava concreta la prospettiva di un ritorno in Red Bull, di fatto al posto di Alexander Albon, con il benestare di Mateschitz. Ma per Lawrence Baretto, tra le principali firme sul sito ufficiale della Formula 1, ci sarebbe ancora un’altra strada. Secondo sue fonti, scrive Baretto, la Racing Point gli avrebbe offerto un contratto per il 2021.
Certo, il team principal Otmar Szafnauer ha lasciato intendere di voler mantenere anche per la prossima stagione gli attuali piloti della “Mercedes rosa”, Sergio Perez e Lance Stroll. Ma non ha mai nemmeno apertamente negato un interesse per Vettel.
Considerata la posizione di Stroll senior, dovrebbe essere il messicano a far posto al tedesco se questa dovesse essere la conclusione della vicenda. Perez, comunque, avrebbe già ricevuto offerte, scrive Baretto, dall’Alfa Romeo e da diversi team in altre serie del motorsport.
Anche secondo il tabloid tedesco Bild, sarebbero confermati i contatti tra Vettel e la Racing Point, destinata l’anno prossimo a cambiare nome in Aston Martin. Szafnauer ha spiegato di voler costruire una macchina potenzialmente in grado di vincere entro tre anni, e Vettel potrebbe essere il campione in grado di accelerare lo sviluppo in questa direzione.
Leggi anche – Vettel vuole tornare in Red Bull e farsi perdonare: “Mi pento di una cosa”
Sarebbe anche una significativa dichiarazione d’intenti da parte di Lawrence Stroll, anche verso gli investitori e i potenziali sponsor futuri della scuderia. In una prospettiva di lungo periodo, la Racing Point potrebbe fare al caso di Vettel, che ha 33 anni ma può ancora garantire diverse stagioni ad alto livello.
Considerate le prestazioni di quest’anno della monoposto, sotto l’occhio del ciclone però per le troppe somiglianze esterne e interne con la Mercedes del 2019, e con il regolamento tecnico che sarà cambiato solo nel 2022, il tedesco arriverebbe in un team capace di dargli una macchina competitiva per l’anno prossimo. E magari avvicinare Vettel al mondo Mercedes, un aspetto che potrebbe aprire nuove prospettive.
La Racing Point ha fino al 31 luglio per attivare la clausola nel contratto di Perez che consente di interrompere in anticipo il rapporto con il messicano. Una possibilità che può avvicinare Vettel alla “Mercedes rosa”. Una soluzione che auspica anche l’ex Ferrari Gerhardt Berger. “In Ungheria è tornato il vecchio Seb, come se volesse dimostrare alla Ferrari che hanno sbagliato a lasciarlo andare” ha detto l’austriaco a F1-Insider.com. Con questa Racing Point, copia per molti troppo conforme alla Mercedes versione 2019, “Vettel sarebbe già arrivato secondo in questa stagione” conclude Berger.
Leggi anche – Vettel vuole tornare in Red Bull e farsi perdonare: “Mi pento di una cosa”
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…