Formula 1

Vettel vuole tornare in Red Bull e farsi perdonare: “Mi pento di una cosa”

Sebastian Vettel ha ricucito i rapporti con la Red Bull in questi anni, ma l’addio a fine 2014 non fu dei migliori. Il pilota Ferrari sogna il ritorno.

Sebastian Vettel (Getty Images)

Rimane ancora avvolto nel mistero il futuro di Sebastian Vettel. Non si sa se nel 2021 lo rivedremo in Formula 1 oppure se prenderà un anno sabbatico.

Il suo obiettivo è quello di continuare a correre nel campionato, però pretende una monoposto competitiva. È un quattro volte campione del mondo di F1 ed è normale che non gli interessi solamente partecipare. Tuttavia, le opzioni a sua disposizione sono poche al momento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> “Ho visto Schumacher”: Jean Todt rivela le condizioni del tedesco

F1, Vettel manda messaggi alla Red Bull

Esistono rumors riguardanti un suo possibile passaggio in Racing Point, dove sarebbe Sergio Perez a lasciargli il posto. Ma il sogno di Vettel è tornare in Red Bull, scuderia con la quale ha vinto quattro titoli di Formula 1. I rapporti sono rimasti ottimi, nonostante l’addio a fine 2014 non fosse stato dei più sereni.

Intervistato da Sky Deutschland, il pilota tedesco è tornato a parlare dell’addio al team di Milton Keynes: «Sognavo la Ferrari, sono cresciuto ammirando Michael Schumacher e la tuta rossa ha sempre fascino. Non sono pentito di aver lasciato la Red Bull, ma mi pento di come è finito il rapporto. Tornassi indietro ascolterei maggiormente la mia coscienza e mi comporterei diversamente, dato che eravamo stati tanto insieme divertendoci».

Vettel nel 2014 firmò per la Ferrari senza prima parlare con la Red Bull. Ciò provocò non poca irritazione nei vertici della scuderia. Tuttavia, col tempo i rapporti sono tornati sereni ed è trapelata la volontà del patron Dietrich Mateschitz di riportarlo “a casa”.

Nonostante Chris Horner ed Helmut Marko abbiano smentito l’ipotesi, confermando di fatto Alexander Albon, in realtà quest’ultimo dovrà portare risultati per guadagnarsi definitivamente la conferma nonostante vi sia un contratto valido per il 2021. Mateschitz monitorerà la situazione.

LEGGI ANCHE -> Ferrari in crisi, per Binotto fiducia a tempo: Elkann studia la svolta

Matteo Bellan

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

7 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago