Cronaca

Alex Zanardi trasferito in un centro neuro-riabilitativo: l’annuncio

La notizia era nell’aria nelle ultime ore, ma adesso ecco la conferma: Alex Zanardi è stato trasferito in un centro neuro-riabilitativo specializzato, come annunciato dalla direzione sanitaria del Policlinico Le Scotte di Siena.

Alex Zanardi, più di un mese fa l’incidente in handbike (Foto: Getty Images)

Solo pochi giorni fa l’equipe medica del Policlinico Le Scotte di Siena, dove Alex Zanardi è ricoverato dal momento del terribile incidente avuto con la sua handbike, ha iniziato la procedura di risveglio dal coma farmacologico. Un momento cruciale perché sarà dalla reazione che avrà il paziente che si riuscirà a capire in maniera più chiara quale possa essere stata la portata dell’impatto sul suo fisico. Sono in modo particolare le fratture cranio-facciali, oggetto del terzo intervento chirurgico, a preoccupare proprio perchè da qui dipendono i nervi del cervello.

Nelle ultime pre era emersa la possibilità, in accordo con la famiglia, di poter trasferire il campione paralimpico in un centro specializzato dove poter proseguire il percorso di recupero. E così è avvenuto: l’ex pilota è stato infatti portato in una struttura specializza in neuro-riabilitazione. L’annuncio è arrivato da parte della direzione sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

Alex Zanardi durante l’Ironman in Emilia Romagna nel 2018 (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Zanardi, al via procedura per il risveglio: il bollettino dall’ospedale di Siena

Alex Zanardi, il percorso prosegue in un centro specializzato

Nel comunicato in cui viene ufficializzato il trasferimento, la direzione dell’ospedale precisa che il paziente ora non è più sedato. Le sue condizioni neurologiche sono stabili, così come i parametri cardio-respiratori e metabolici.

Non si conosce però quale sia la struttura scelta, ma i medici del Policlinico Le Scotte si sono detti disponibili a dare tutto il supporto al paziente se necessario: “Tutti i nostri professionisti sono pronti a seguire sia il paziente sia la famiglia ha fatto sapere il direttore generale dell’Aou senese Valtere Giovannini -. In questi casi il supporto c’è sempre per poter seguire le fasi di sviluppo clinico, diagnostico e terapeutico. Colgo l’occasione per ringraziare l’equipe multidisciplinare che ha seguito in prima persona Alex in queste settimane. Zanardi ha dimostrato anche in questa occasione la sua forza, caratteristica che potrà essere fondamentale anche nel percorso che inizia proprio da oggi”.

Potrebbe interessarti – Papa Francesco, lettera a Zanardi: “Alex prego per te”

 

Redazione AB

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago