Formula 1

“Ho visto Schumacher”: Jean Todt rivela le condizioni del tedesco

Jean Todt ha fornito qualche aggiornamento sulle condizioni di Michael Schumacher durante il weekend del GP Ungheria di Formula 1

“Ho visto Schumacher”: Jean Todt rivela le condizioni del tedesco

Dal giorno dell’incidente sugli sci del 2013, le notizie sulle condizioni di Michael Schumacher sono sempre state piuttosto rare. La famiglia del tedesco sta mantenendo uno strettissimo riserbo sulla vicenda e sull’andamento delle cure prestate al sette volte campione del mondo nella sua casa in Svizzera.

Pochi anche i visitatori ammessi. Tra questi c’è Jean Todt, oggi presidente della FIA in procinto di concludere il mandato, già artefice dei grandi successi di Schumi in Ferrari. “Ricordo che nel 2000 ero sul podio a Suzuka con Michael dopo aver vinto il suo primo titolo con la Ferrari e gli ho detto che le nostre vite non sarebbero più state le stesse” ha detto.

Leggi anche – “Hamilton batterà il record di Schumacher”, parola di Campione del mondo

Todt su Schumacher: le condizioni e la sfida di Hamilton ai record

“Ho visto Schumacher”: Jean Todt rivela le condizioni del tedesco

“L’ho visto la scorsa settimana” ha rivelato Todt durante il weekend del GP Ungheria di Formula 1. “Sta lottando, spero che il mondo potrà vederlo di nuovo. A questo sta lavorando insieme alla sua famiglia”.

Todt però non è voluto entrare nei dettagli delle condizioni di Schumacher, che sarebbero migliorate negli ultimi anni da quando è stato cioè risvegliato dal coma farmacologico. Secondo quanto rivelato dalla stampa inglese, non sarebbe bloccato a letto e avrebbe ricevuto una serie di trattamenti pionieristici in varie parti del mondo.

Nei mesi scorsi si era anche parlato di un trattamento con le cellule staminali previsto per giugno, anche se la pandemia da coronavirus ha evidentemente ritardato questa prospettiva.

Intanto Lewis Hamilton è lanciato verso i record di vittorie e titoli mondiali di Schumi. “E’ impossibile dire chi sia il migliore di sempre. Ci sono Juan Manuel Fangio, Jim Clark, Ayrton Senna e Michael. Puoi pensare solo al migliore di una certa generazione” ha ammesso. Non è dispiaciuto nel vedere Hamilton, che ha tutti gli elementi e lo scenario ideale per superare il tedesco. La sua è una riflessione non solo sportiva, ma quasi esistenziale. “Dopo un incidente come quello di Michael, che importa Lewis ha vinto più di lui?”.

Leggi anche – “Schumacher e Hamilton, vi dico chi preferisco”, il confronto di Irvine

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

8 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago