Incentivi Auto, da oggi via ai nuovi sconti: i dettagli (Foto: Getty Images)
Si avvicina il momento dell’arrivo sul mercato della Fiat 500 elettrica, la versione a zero emissioni della celebre city car. Il momento ideale potrebbe essere l’autunno.
La decisione di rilanciare la 500, avvenuta ormai qualche anno fa, si è rivelata una scelta vincente per casa Fiat: il modello, infatti, è stato finora apprezzato da chi è in cerca di un veicolo dalle dimensioni ridotte, ideale per districarsi nel traffico cittadino, adatto per tutte le età. Ma anche in questo ambito la casa automobilistica ha deciso di seguire “la tendenza del momento” e si appresta a lanciare sul mercato una versione totalmente elettrica, a zero emissioni.
In un primo momento si era ipotizzato che il lancio potesse avvenire il prossimo 4 luglio, data che ricorda l’arrivo sul mercato in un primo modello, ma l’idea non è stata poi rispettata. L’unica presentazione ha riguardato la 500 a zero emissioni, consegnata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Ma questo non fa che aumentare l’attesa per il modello inedito. L’unico evento ha riguardato La Prima, disponibile in versione cabrio e poi anche in versione berlina ma con tiratura limitata.
Potrebbe interessarti – Fiat 500, ipotesi versione a 4 porte nel 2021: il progetto del modello futuro
L’azienda crede fermamente nelle potenzialità della sua 500 elettrica e sta così lavorando anche a ogni più piccolo dettaglio. Come rivelato dal sito Clubalfa.it, sul mercato sarà disponiblle anche una versione “base” (le serie speciali presentate sino ad oggi sono “full optional”).
Pur trattandosi di una city car, il prezzo potrebbe essere considerato troppo elevato per questo segmento: le prime ipotesi parlano di 25 mila euro. L’Ecobonus potrebbe però rivelarsi provvidenziale per abbassare la spesa anche fino a 20 mila euro. Al momento l’ipotesi più accreditata farebbe pensare a una presentazione della vettura per il mese di settembre, in modo tale da poter essere pronta già il mese successivo, per poterla prenotare secondo le caratteristiche desiderate dall’acquirente.
Gli obiettivi di vendita che si vogliono raggiungere sono decisamente ambiziosi.Tra novembre e dicembre si punta a una produzione di circa 10 mila unità di Fiat 500 Elettrica nelle varie configurazioni. Il numero è però destinato a salire in primavera, quando si dovrebbe arrivare a 60-70 mila esemplari. Non si tratterà però ovviamente di un modello destinato esclusivamente al mercato italiano: tra le zone di commercializzazione più accreditate ci sono Nord America e Asia. Tutta la produzione sarà gestita nello stabilimento di Mirafiori.
Potrebbe interessarti – Una Fiat 500 elettrica per il presidente Mattarella: le foto della consegna
L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…
Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…
Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…