Moto

Ducati Monster 2021, il restyling: le foto del nuovo look della naked

La Ducati Monster 2021 cambia e si rifà il look. Una novità davvero sostanziale appare evidente fin dalle prime indiscrezioni

Ducati Monster 2021: il restyling di un grande classico

La Ducati Monster 2021, una delle naked più amate dai motociclisti italiani ed europei, si rifà il look. Si ringiovanisce con molte novità, ad iniziare dalla struttura in alluminio, presa dalle Panigale, che sostituirà il telaio a traliccio, grande classico della Monster fin dal 1993, come afferma Das Motorrad, con un telaio monoscocca. La casa di Borgo Panigale sfrutterà tutta l’esperienza accumulata negli anni nella MotoGP per sviluppare la nuova due ruote.

Resterà però la compattezza, vero e proprio vanto della due ruote di Borgo Panigale, con le masse tutte sull’anteriore ed un codino ancora più sbarazzino e corto, a far sembrare la moto ancora più cattiva.

Grande incertezza, invece, per i motori. Possibile l’arrivo di un bicilindrico Superquadro 955 cc della Panigale V2 ma potrebbe anche essere dotata di una motorizzazione al momento utilizzata per la Multistrada o Hypermotard, come il Testastretta 11° da 950cc.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MV Augusta Brutale 1000 RR: la nuova Naked più potente del mondo

Ducati Monster 2021: addio al telaio a traliccio, fan storcono il naso

Ducati (Getty Images)

La rivoluzione del telaio, se dovesse essere confermata, non attirerà di certo tutti i favori. Se da un lato, la Ducati punta ad un miglioramento notevole della sua naked, anche in termini di prestazioni, dall’altro l’addio dopo 30 anni al telaio in traliccio potrà far storcere il naso a molti appassionati. E’ infatti uno dei tratti distintivi della Monster ed un cambiamento del genere potrebbe essere difficile da digerire.

Ecco perché in Ducati, per far fronte a questa sostanziale novità, hanno deciso di non modificare ulteriormente la scocca; tantomeno cambierà l’aspetto esteriore, proprio far accettare ai ducatisti la novità. Il serbatoio, però, rispetto al passato sembra più piccolo ancora, segnale di come si sia deciso di rendere quasi estrema la moto, molto più vicina ad una sportiva, come evidenzia anche il codino posteriore.

Per le foto della nuova Ducati Monster 2021 clicca qui

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago