Ciclomotori

Multimobility, l’assicurazione per bici e monopattini elettrici: come attivarla

Multimobility, l’assicurazione per bici e monopattini elettrici: come si può attivare e quanto costa. E’ studiata per proteggere la persona e non il veicolo

Multimobility, l’assicurazione per bici e monopattini elettrici: come attivarla (Foto: Getty)

La rivoluzione green negli spostamenti, tanto voluta dal governo in questa fase post lockdown, porta grandi vantaggi ma anche alcuni inconvenienti. Girare nelle nostre città con bici e monopattini elettrici a volte appare piuttosto rischioso, soprattutto per determinati atteggiamenti dei più giovani, non sempre consci del rischio proprio ed altrui.

La mancanza di rumore e di una corretta segnaletica, mette a rischio questi mezzi elettrici, al pari delle bici, purtroppo da sempre al centro di numerosi fatti di cronaca. Ecco quindi che oltre ad un rinnovato invito all’attenzione dei conducenti, si è sentito il bisogno di studiare una polizza assicurativa specifica per monopattini e biciclette elettriche.

Nasce così Multimobility, la polizza ideata dal gruppo 24hassistance, una realtà milanese associata a Confindustria Ancma. Lo scopo è quello di trovare soluzioni specifiche al trasporto elettrico e non su due ruote, offrendo elementi specifici ed innovativi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Monopattini e problema sicurezza: arrivano gli steward a Roma

Multimobility, l’assicurazione per bici e monopattini elettrici: come attivarla

Multimobility, l’assicurazione per bici e monopattini elettrici: come attivarla (Foto: Getty)

L’idea nasce, come sottolineato dal fondatore e amministratore delegato di 24hassistance, Matteo Fossati, dalle nuove esigenze post pandemia. Come riportato dal Giornale.it, la compagnia assicurativa ha chiesto durante il lockdown ai propri clienti quale fosse il mezzo più utilizzato per gli spostamenti. Il 63% ha indicato come preferenza i monopattini elettrici, le e-bike e le bici tradizionali.

Questo ha portato Fossati e il suo gruppo a studiare la soluzione Multimobility. L’assicurazione si può stipulare direttamente online, ricevendo tutti i documenti tramite posta elettronica. L’aspetto fondamentale è che protegge la persona e non il mezzo, consentendo quindi di utilizzarla anche con lo sharing, tanto in voga al momento.

Esistono tre pacchetti specifici, con i prezzi che variano dai 39 ai 79 euro annui (anche per tutta la famiglia). E’ possibile sottoscrivere anche coperture giornaliere e apportare numerose personalizzazioni della polizza, in base alle proprie esigenze.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi, due nuovi monopattini elettrici in vendita: autonomia e prezzo

Angelo Papi

Recent Posts

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

28 minuti ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

2 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

10 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

12 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

16 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

20 ore ago