Stellantis, il marchio che nascerà dalla fusione FCA-PSA: che significa
FCA e PSA hanno annunciato che il gruppo nato dalla fusione si chiamerà Stellantis. Il significato del nome. Che succederà a Fiat, Alfa Romeo o Peugeot
La fusione tra FCA e PSA non è ancora ufficialmente approvata. L’Unione Europea sta ancora indagando sulle possibili conseguenze negative in materia di concentrazione delle quote di mercato. Ma prima dell’esito dell’indagine dell’Antitrust UE, conosciamo il nome che assumerà la compagnia al momento della fusione. L’operazione, ha scritto il presidente di FCA, Mike Manley in una lettera ai dipendenti, incarna “il coraggio e lo spirito visionario che hanno portato alla nascita dell’industria automobilistica oltre un secolo fa“.
Per FCA prosegue, “è un onore e un privilegio far parte di questo progetto straordinario, grazie al quale ci accingiamo ad unire alcuni tra i più importanti marchi della storia dell’automobile sotto il nome di Stellantis“.
Leggi anche – FCA-PSA, l’UE apre un’indagine sulla fusione: cosa può succedere
Il nome, spiegano Manley ed Elkann, deriva dal verbo latino “stello”, che vuol dire illuminato dalle stelle. La condizione che i due gruppi, che sperano di completare la fusione nel primo trimestre del 2021, vorranno lasciare al nuovo colosso dell’automotive. Il nuovo brand è destinato ad assumere una leadership nella nuova era della mobilità, si legge ancora nella lettera ai dipendenti di FCA. “Stellantis unirà la dimensione di un gruppo veramente globale con una straordinaria ampiezza e profondità di talenti, know-how e risorse in grado di fornire le soluzioni di mobilità sostenibile dei prossimi decenni“.
Il nome latino è un omaggio all’antica storia delle due entità fondatrici, il riferimento alle stelle e all’astronomia un segno di ottimismo, un desiderio di rinnovamento, un’infusione di energia positiva.
Il nome, spiegano FCA e PSA, “verrà usato esclusivamente a livello di Gruppo, per definire il Corporate Brand e la Corporate Identity“. Resteranno invece invariati nomi e loghi dei singoli brand, come Fiat, Alfa Romeo o Peugeot.
Leggi anche – Fusione FCA-PSA, possibile revisione accordo: i dettagli sull’intesa
Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…
La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…