Auto

Mercedes-AMG GT Black Series: il nuovo bolide da 730 cavalli – Foto

La Mercedes ha presentato la nuova AMG GT Black Series, una super sportiva dotata del motore V8 AMG di serie più potente di tutti i tempi da ben 730 cavalli.

Mercedes-AMG GT Black Series (Fonte Mercedesbenz.it)

Linee aggressive, intriganti, e prestazioni da urlo. Può essere riassunta così la nuova Mercedes AMG GT Black Series, marchio che da tempo era assente nei listini. Il brand sportivo della casa tedesca torna, dunque, in grande stile dotando la sua nuova creatura con il motore V8 AMG di serie più potente di tutti i tempi in grado di erogare ben 730 cavalli di potenza e 800 Nm di coppia massima.

Alla potenza del motore della nuova creatura della casa di Stoccarda si affiancano un’elettronica rivisitata e nuove modifiche all’aerodinamica che portano le prestazioni a livelli estremi. A completare l’opera ci pensano i nuovi pneumatici realizzati appositamente da Michelin e l’ala posteriore arricchita con due elementi in carbonio che possono essere regolati meccanicamente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Brand Auto sui social, la classifica dei più attivi: in testa la Mercedes

Mercedes presenta AMG GT Black Series: la super sportiva da 730 cavalli

(Fonte Mercedesbenz.it)

Dopo mesi di assenza torna il marchio Black series di Mercedes, denominazione attribuita ai modelli più sportivi della gamma AMG. Un’attesa compensata dall’arrivo di un vero e proprio bolide: la nuova Mercedes AMG GT Black Series, presentata ieri dalla casa tedesca. La super sportiva è equipaggiata con il motore V8 AMG di serie più potente di tutti i tempi. Il biturbo 4.0, rivisitato dai tecnici Mercedes per la nuova AMG GT Black Series, è in grado di sviluppare 730 cavalli di potenza e 800 Nm di coppia massima.

A questo si aggiungono anche i nuovi alberi a camme e collettori di scarico adattati alla nuova sequenza di accensione che vanno ulteriormente a perfezionare lo scambio dei gas del veicolo. Per aumentare le prestazioni è stato anche adottato un albero motore piatto con perni di biella sfasati di 180 gradi ed una sequenza di accensione dei cilindri: 1-8-2-7 4-5-3-6. Caratteristiche che permettono all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi ed i 200 km/h in meno di 9 secondi per una velocità massima di 325 km/h.

La trazione è posteriore con un cambio a doppia frizione a sette marce collegato al motore con un nuovo albero realizzato in fibra di carbonio del peso di 13,9 kg, il 40% in meno di quello standard.

Le ottimizzazioni rispetto ai precedenti modelli non riguardano soltanto la potenza del motore. I tecnici della casa tedesca hanno migliorato anche l’aerodinamica attiva e l’elettronica. In primo luogo la presa d’aria, basata sulla AMG GT3, è stata ingrandita, mentre è stata ridisegnata la mascherina e l’ala posteriore implementata con due elementi in carbonio regolabili meccanicamente. Il tutto per consentire un flusso d’aria più fluido e incrementare le prestazioni della AMG GT Black Series rendendola un bolide da pista.

Pneumatici ad hoc e interni eleganti

(Fonte Mercedesbenz.it)

Gli pneumatici le sono stati cuciti addosso. Per far sfrecciare questa potente auto, senza perdere aderenza, Michelin ha pensato a due mescole. Si chiamano Cup 2 R MO e sono un misto tra dura e morbida: la prima le consente prestazioni ottimali in pista. Quanto alle misure, gli pneumatici anteriori sono 19″ mentre i posteriori 20″. I cerchi non potevano che essere in lega, materiale leggero e prestante.

L’impianto frenante è carboceramico, molto simile a quello in carbonio, ma sicuramente più adatto alle alte velocità da pista.

Il volto degli interni abbandona il carattere sportivo dell’esterno e si concede uno stile elegante. Ciò grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità come pelle Nappa e microfibra. La plancia portastrumenti, alleggerita attraverso una nuova struttura, presenta uno schermo da 12,3 pollici davanti al conducente ed uno multimediale da 10,25 pollici sulla consolle centrale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes GLE 350, il primo ibrido plug-in a gasolio: le caratteristiche

(Fonte Mercedesbenz.it)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago