MotorSport

Rally di Roma 2020, presentazione: calendario, percorso e come seguirlo

Dal 24 al 26 luglio torna il Rally di Roma, prima prova del campionato italiano ed europeo. I dettagli del percorso, le precauzioni per il pubblico, i collegamenti tv

Rally di Roma 2020, la presentazione: calendario, percorso e come seguirlo

Anche il mondo del rally riaccende i motori dopo il coronavirus. A quattro mesi dalla tappa in Messico, un segnale forte di rinascita arriva da Roma. Qui, dal 24 al 26 luglio si svolgerà il Rally di Roma Capitale, prima prova del Campionato Europeo e del Campionato italiano di specialità. A Roma inizierà anche il Campionato Italiano Rally Junior.

Il percorso prevede 15 prove speciali e coinvolge anche diversi comuni al di fuori del perimetro della capitale. La prima e la quarta prova speciale si svolgono a Pico Greci, su strade strette e irregolari in cui sarà decisiva la precisione alla guida. Il percorso, spiega il programma ufficiale, è stato accorciato rispetto all’anno scorso.

Seconda e quinta prova da Roccasecca a Colle San Magno, su un percorso veloce in salita. La Santopadre-Arpino di 21,17 km (Prova Speciale 3/6) è la più lunga del rally. Non è cambiato nulla, in questo tratto, rispetto all’anno scorso: è un percorso che dopo i primi chilometri si fa stretto, tortuoso e insidioso.

Domenica le ultime prove speciali. Tre a Rocca di Cave, 18 tornanti in leggera salita nei primi cinque chilometri sui 7,25 complessivi per un test classico del rally romano, altrettante a Rocca di Santo Stefano e a Guarcino, su strade strette ma dove è importante far scorrere velocemente la macchina.

Leggi anche – Quartararo prova un’auto da rally: le immagini del test – Video

Rally Roma, protocollo dettagliato per pubblico e tv

Rally Roma, protocollo dettagliato per pubblico e tv

Il Rally di Roma, ha detto nella conferenza stampa di preparazione Marco Ferrari, Direttore della Direzione Sport Automobilistico dell’Automobile Club d’Italia, “rappresenta un punto di riferimento per molte altre manifestazioni a livello internazionale e questo ci inorgoglisce perché siamo riusciti a ripartire con l’applicazione di un protocollo sanitario molto dettagliato“.

L’edizione 2020 si svolgerà formalmente senza pubblico previsto nelle prove speciali. L’ideatore dell’evento, Max Rendina, ha specificato che nessuno potrà vietare al pubblico “di andare in prova speciale, anche se sarebbe consigliabile non farlo. Quindi se qualche indisciplinato andrà a vedere la prova occorreranno mascherina e distanziamento sociale“.

Tanti i collegamenti in streaming previsti, curati da Eurosport Events e da ACI Sport. La copertura giornalistica sarà arricchita anche dai servizi soprattutto su Eurosport e RAI Sport.

Leggi anche – Suzuki Swift Sport Hybrid, debutto nel rally: inizia una nuova era

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago