Auto

Suzuki Swift Sport Hybrid, debutto nel rally: inizia una nuova era

La Suzuki Swift Sport Hybrid debutta nel mondo dei Rally. Le principali caratteristiche della vettura che può segnare una nuova era 

Suzuki Swift Sport Hybrid, debutto nel rally: inizia una nuova era (screenshot Instagram)

La 33ma edizione del RallyLANA ha visto la Suzuki Swift Sport Hybrid R1 essere al via della manifestazione, tenutasi lo scorso week end. E’ stato di fatto scritto un pezzo di storia di questo sport, perché la giapponesina è la prima vettura ibrida a partecipare ad un torneo di rally.

Simone Goldoni avrà il compito di guidare l’auto e contestualmente di svilupparla portandola al massimo livello di performance e competitività. La Swift ha gareggiato nella nuova categoria creata dalla federazione, la Sport Hybrid ed ha chiuso al primo posto tra le Swifr in gara; nella classifica generale, invece, è arrivata la 45ma posizione su 123 concorrenti. Risultati incoraggianti, quindi, che fanno propendere come la strada intrapresa sia quella giusta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Ypsilon, la versione Hybrid Ecochic: nuovo motore e colori delicati

Suzuki Swift Sport Hybrid: le caratteristiche del motore

Suzuki Swift Sport Hybrid, debutto nel rally: inizia una nuova era (Screenshot Instagram)

La Suzuki Swifr Sport Hybrid ha un peso totale di poco più di 1000 kg (1.025); motore 1.4 Boosterjet K14D quattro cilindri con 129 cv sovralimentato da turbo con intercooler con doppia fasatura variabile delle valvole di aspirazione. La tecnologia Suzuki prevede poi tre elementi. L’ISG, Integrated Starter Generator da 48v che ha funzione di motorino di avviamento, alternatore e motore elettrico; batterie agli ioni di litio che erogano altri 48v piazzate sotto il sedile del passeggero ed in grado di ricaricarsi autonomamente in frenata ed un convertitore in grado di trasformare la potenza in 12v dai 48 originali per i servizi di bordo. Il motore elettrico risponde subito alle sollecitazioni ed ha 13,6 cv; la coppia massima di 235 Nm si raggiunge tra i 2.00 ed i 3.000 giri.

LEGGI ANCHE >>> Rally, riparte il Mondiale: il calendario 2020 con tutte le gare

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

31 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago