Cronaca

Prezzi carburante stabili: il costo medio benzina e diesel a metà luglio

I prezzi carburante risultano stabili su tutta la rete italiana: notizie positive per chi si appresta a fare rifornimento alla propria vettura.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

 

Siamo ormai vicini alla metà del mese di luglio, una fase che solitamente porta molti a organizzarsi per partire per le meritate vacanze. L’anno particolare che abbiamo fino ad ora vissuto a causa del lockdown porterà alcuni a dover rinunciare a un momento tanto atteso, ma per chi si trova in questa situazione c’è una piccola consolazione. A differenza di quanto accaduto in passato, infatti, non si riscontrano particolari variazione nei prezzi carburante.

Nonostante le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo abbiano chiuso la scorsa settimana con un leggero rimbalzo, questo finora non ha comportato modifiche di rilievo da parte degli operatori del settore. Sia i costi raccomandati sia le medie dei prezzi praticati sul territorio sono poco mosse.

Distributore carburante (Foto: Pixabay)

Potrebbe interessarti – Fare benzina diventa “pericoloso” con il Coronavirus: i rischi al distributore

Prezzi carburante – La situazione aggiornata a metà luglio

Analizzando la situazione nel dettaglio sulla base dell’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina resta a 1,411 euro al litro. Per quanto riguarda invece le differenze tra i vari marchi, le differenze sono comprese tra 1,411 e 1,429 euro/litro (no logo 1,392).

Il prezzo medio praticato del diesel è a 1,293 euro/litro (1,294 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,292 e 1,313 euro/litro (no logo 1,273).

Non si notano particolari modifiche nemmeno per chi dovesse preferire il servito. Per la verde il prezzo medio praticato è fermo a 1,559 euro/litro, con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,518 e 1,621 euro/litro (no logo 1,448). Il quadro generale risulta essere stabile anche per il diesel. Il costo medio è pari a 1,444 euro/litro con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,407 e 1,506 euro/litro (no logo 1,329). Infine, il Gpl va da 0,575 a 0,599 (no logo 0,570).

Potrebbe interessarti – Salah riconosciuto in un distributore di benzina: premio in regalo per tutti

Ilaria Macchi

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago