Moto GP

MotoGP, ufficiale: Pol Espargaro alla Honda dal 2021, Alex Marquez alla LCR

Ora non ci sono più dubbi: Pol Espargaro sarà al fianco di Marc Marquez alla Honda dal 2021. Alex Marquez ha invece rinnovato per due anni e, nel 2021, andrà nel team LCR di Cecchinello.

Pol Espargaro, nuovo compagno di Alex Marquez dal 2021 (Foto: Getty Images)

La notizia era nell’aria ormai da qualche tempo, ma ora non ci sono più dubbi. E’ arrivata infatti l’ufficialità, proprio nella settimana che porterà all’inizio della nuova stagione del Motomondiale, del passaggio di Pol Espargaro alla Honda, dove dal 2021 affiancherà il campione del mondo Marc Marquez. La scuderia giapponese continua così il suo sodalizio con la Spagna: ancora una volta, infatti, a guidare la moto sarà un pilota iberico, che ha sottoscritto un contratto di durata biennale.

Non appena l’indiscrezione aveva iniziato a circolare, la mossa non aveva mancato di fare discutere. L’attuale pilota della KTM, team che saluterà dopo 4 stagioni, se consideriamo anche quella in corso, andrà infatti a sostituire Alex Marquez, fratello dell’attuale detentore del titolo, che era stato promosso solo pochi mesi fa dopo la vittoria nel Mondiale di Moto2. Pensare a una sostituzione già così veloce per il più giovane dei Marquez era infatti sembrato piuttosto precipitoso visto che il ragazzo non ha fatto ancora il suo debutto nella classe regina.

Potrebbe interessarti – Marquez, frecciata a Valentino Rossi: “Mi fa i complimenti? Non mi interessa”

Pol Espargaro-Honda  e Alex Marquez-LCR: lo scacchiere 2021 è quasi completo

Poter passare alla scuderia campione del mondo, che ormai da anni è leader incontrastata nella classe regina, non può quindi che essere motivo di orgoglio per Espargaro, che considera questa scelta come un premio per il lavoro svolto in questi anni.

Non si tratta comunque di un addio totale con Alex, che ha anzi rinnovato per altri due anni il contratto con il reparto corse della Honda, ma passerà nel team LCR di Lucio Cecchinello, dove correrà al fianco di Nakagami. Cal Crutchlow alla fine dell’annata che sta per cominciare lascerà infatti l’HRC dopo sei stagioni, tre vittorie e 12 podi.

Alex si è detto comunque felice di quello che lo attende a partire dal 2021: “HRC mi ha dato la possibilità di passare in MotoGP. Resto comunque contento di poter passare alla LCR, che rappresenta una realtà che potrebbe aiutarmi a crescere ulteriormente. Sono già pronto per iniziare e mi auguro di poter ripagare la fiducia che hanno mostrato nei miei confronti“.

Potrebbe interessarti – MotoGP, Honda rinuncia ad Alex Marquez: i rischi per Carlo Pernat

Ilaria Macchi

Recent Posts

Rinasce dopo 20 anni grazie ad un restauro formidabile: questa Mercedes è uno spettacolo

Era ridotta come un rottame: in questo video, la passione di pochi individui riporta alla…

1 ora ago

Nuovo record di velocità a guida autonoma: quest’auto ha toccato i 318 km/h

Un grande record tecnologico interessa noi italiani: la protagonista è bianca, rossa e verde!  Qual…

2 ore ago

“Posso vendere l’auto con un finanziamento in corso?” Ecco cosa devi fare

Un dubbio attanaglia migliaia di italiani in questa situazione. Ecco qual è la soluzione migliore! …

4 ore ago

“Errore gravissimo dei commissari”, MotoGp nel caos

Scoppia la polemica in MotoGp, il team principal non ci sta e si scaglia contro…

12 ore ago

Sempre più diffusa la pericolosa frode: ora nessuno vuole più auto usate

Nessuno si fida più nel comprare un'auto usata. Il motivo è questa frode, diffusa anche…

14 ore ago

Leggendario modello Fiat pronto a tornare sul mercato: non la producevano da quasi 40 anni

Era sparita dai radar della casa produttrice ma ora, si parla di farla di nuovo.…

19 ore ago