MotorSport

Flavio Briatore sferza la Ferrari: che critiche a Leclerc e Binotto

Flavio Briatore ha commentato la difficile situazione che sta attraversando la Ferrari, uscita delusa dall’ultimo GP di Formula 1 in Austria.

(Getty Images)

Flavio Briatore ha voluto commentare la disfatta della Ferrari in occasione della gara disputatasi domenica 12 luglio sul Red Bull Ring per il GP di Stiria, nonché la difficile situazione che sta attraversando l’intero team di Maranello. In particolare, sotto accusa, per questa volta, è Charles Leclerc, reo di aver compromesso un’opportunità per l’intera scuderia, ma, soprattutto, la Ferrari, la quale non dovrebbe puntare a grandi ambizioni secondo l’imprenditore, almeno per quest’anno e per il 2021.

Leclerc ha certamente compiuto l’errore questa volta, cercando di infilarsi in uno spazio impossibile – spiega l’ex manager RenaultLa politica nel pallone – Vettel sa già di andare via e non aiuterà il compagno, anche se non pensava di essere attaccato in quel modo“. Un comportamento, quelli di entrambi i piloti, sintomo di scarsa disciplina all’interno della squadra a detta di Briatore: “Ci vorrebbe più disciplina, questi ragazzi devono avere rispetto per il lavoro della squadra, io li avrei multati del 5 o 10% dello stipendio“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> F1 GP Stiria, arriva un ricorso ufficiale contro la Racing Point: la situazione

Flavio Briatore avanza problemi e soluzioni per la Ferrari

(Getty Images)

Secondo Briatore, dunque, mancherebbe una leadership forte, in grado di gestire ogni tipo di situazione: “Manca un comandante alla Ferrari, sono giovani, sono stati commessi molti errori“. Errori commessi soprattutto dopo l’era Montezemolo: “Dopo Montezemolo, hanno fatto molte cavolate, la F1 deve capire. Io avrei atteso ad annunciare i piloti, si poteva porre un’opzione sul pilota, c’era la necessità di avere Vettel motivato“.

Tuttavia, il reale problema del Cavallino Rampante non sarebbe il tedesco, bensì la monoposto: “La macchina è molto lenta, non va né sul bagnato, né sull’asciutto, non è solamente un problema di piloti, se la gioca per il terzo o il quarto posto“. Infine, l’imprenditore piemontese ha aggiunto: “Fossi in Binotto lascerei perdere quest’anno, ma anche il prossimo, penserei piuttosto allo sviluppo della macchina per il 2022, con il nuovo regolamento“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, la stoccata a Binotto di Ralf Schumacher: “Se fossi in lui avrei paura”

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 minuto ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago