Auto

Auto Elettriche, Honda punta allo sviluppo di super batterie: il progetto con CATL

Auto elettriche, Honda sigla una partnership con la cinese CATL leader delle batterie elettriche. I dettagli dell’alleanza

Auto Elettriche, Honda punta allo sviluppo di super batterie: il progetto con CATL (Getty Images)

Le auto elettriche sono il futuro ed Honda, uno dei marchi automobilistici più famosi del mondo, ha deciso di guardare “avanti” e concentrarsi sulle batterie in un futuro dove l’elettrico la farà da padrone. E così l’azienda nipponica ha acquistato l’1% delle azioni di CATL, società cinese leader nel settore delle batterie per auto.

Le due società hanno spiegato che lavoreranno in collaborazione per lo sviluppo di tecnologie per le batterie, oltre a lavorare sul riutilizzo ed il riciclaggio degli accumulatori. Una grande iniziativa, quella di Honda che avrà su tutti i suoi modelli le batterie con il marchio CATL.

Già, ma da quando le auto nipponiche potranno montare questa attrezzatura? Secondo gli esperti, la data di lancio è prevista nel 2022, almeno sul mercato cinese. Poi si estenderà ai modelli venduti in tutto il mondo. I giapponesi puntano a spingere a fondo sull’elettrico provando ad accelerare tutti i progetti ed entrare a gamba tesa sul mercato,

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Land Rover Defender, il kit per rendere elettrico il veicolo: dettagli e prezzo

Auto elettriche, Honda alla conquista del mercato elettrico: i dettagli della sinergia con Catl

Auto Elettriche, Honda punta allo sviluppo di super batterie: il progetto con CATL

L’Honda vuole conquistare il mercato elettrico puntando sulla tecnologia più avanzata in grado di fare la differenza sul mercato con i competitor. Recentemente CATL ha svelato di nuovi accumulatori in grado di macinare oltre 2 milioni di km ed avere una vita di 16 anni. Ed Honda potrà disporre di tale risultato e tecnologie per il futuro.

Nell’alleanza tra le due società vi è anche uno sviluppo e ricerca su tecnologie future e su quello congiunto delle batterie, con le aziende che lavoreranno a stretto contatto unendo le rispettive conoscenze.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

44 minuti ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

17 ore ago