Formula 1

F1, il GP del Mugello nel calendario del Mondiale 2020: la data dell’evento

Adesso è ufficiale: il Mugello ospiterà per la prima volta nella storia un Gran Premio di Formula 1. La notizia è stata ufficializzata all’avvio delle prove libere del Gran Premio di Stiria.

La Formula 1 al Mugello per la prima volta il 3 settembre

La notizia era nell’aria già da ieri sera ma Liberty Media aveva imposto l’embargo a tutti fino alle prove libere di questa mattina. Poi, alle 11 in punto, la notizia è diventata ufficiale. L’Italia dunque oltre a Monza avrà a disposizione anche una seconda data ufficiale mentre si attendono ancora conferme per Imola.

Mugello, si chiamerà GP di Toscana

La Formula 1 aveva guardato al Mugello come a una importante opportunità per rinforzare un calendario della stagione purtroppo decimato dai problemi legati alla pandemia. Il circuito toscano, proprietà della Ferrari, è molto amato anche dai piloti che, tutte le volte che lo hanno testato, hanno sottolineato come le sue curve e i suoi dislivelli esaltino una guida spettacolare e piacevole.

La data del gran premio è stata fissata per il 13 settembre con il consueto format: prove libere il venerdì, qualifiche il sabato e corsa nella giornata della domenica. Resta da capire se e come l’organizzazione cercherò di lavorare per verificare la possibilità di aprire le porte anche al pubblico. Al momento le porte dovrebbero restare chiuse ma Mattia Binotto, team principal della Ferrari, aveva sottolineato che la scuderia avrebbe proposto l’apertura – nel pieno rispetto delle norme sulla pandemia – la presenza di un numero limitato di spettatori attraverso i Ferrari Club di tutto il mondo.

LEGGI ANCHE > LIVE F1 GP Stiria, prove libere in diretta tempo reale: tutti i risultati

Come cambia e si completa il calendario

Il Mugello, che tradizionalmente ospita la MotoGP italiana, ha già confermato che l’evento motociclistico del 2020 è stato annullato a causa dei problemi organizzativi che la Dorna Sports sta affrontando con la pandemia. Da qui sono cominciate le trattative tra Ferrari e Formula 1 per dedicare la pista alle monoposto. L’evento avrà certamente il supporto della regione Toscana che ‘battezzerà’ la corsa con il proprio nome e marchio. Si chiamerà dunque Gran Premio della Toscana.

La Formula 1 con un tweet ha anche ufficializzato il Gran Premio di Russia a Sochi in programma il 27 settembre: gli organizzatori avevano spoilerato la notizia già da due giorni iniziando addirittura a mettere in vendita i biglietti dell’evento fin da mercoledì. In stand by invece per ora la tappa di Hockenheim.

Molto difficile che la Formula 1 possa riuscire a correre in Canada e negli Stati Uniti dove ieri si è svolta una riunione di emergenza al termine della quale i pareri erano davvero molto pessimistici. In questo senso rimane aperta la prospettiva di una terza tappa italiana a Imola. Si parla con sempre maggiore insistenza anche di una tappa in Cina e Vietnam che ha ulteriormente caldeggiato la prospettiva di un evento ad Hanoi. Non confermate, ma molto probabili, le gare previste in Bahrain, il 29 novembre e il 6 dicembre. Poi il gran finale di Abu Dhabi il 13 dicembre.
LEGGI ANCHE > GP Stiria, Hamilton nervoso e stizzito in conferenza: “Sono già concentrato”

Stefano Benzi

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

8 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago