Auto

Tesla a guida completamente autonoma: Musk si sbilancia sull’arrivo

Si avvicina la strada per poter vedere una Tesla a guida completamente autonoma: Elon Musk ci crede, ma anzi ha già in mente una data ben precisa relativa al momento in cui una vettura di questo tipo vedrà la luce.

Tesla pronta a lanciare un vecolo a guida completamente autonoma (Foto: Getty Images)

L’idea di poter contare su un‘auto a guida completamente autonoma è certamente affascinante, anche se non manca chi continua a essere scettico sul progetto e sul rischio sicurezza che un veicolo di questo tipo potrebbe comportare. In casa Tesla, però, ci credono fermamente e si è pronti ad accelerare per far sì che un mezzo con queste caratteristiche possa diventare davvero realtà.

Anzi, come da tradizione dell’azienda, si vuole fare davvero sul serio, puntando a una vettura che arriverebbe al livello 5 della scala Sae. L’annunco arriva proprio dal numero uno della casa automobilistica, Elon Musk:Sono convinto che potremmo farcela prima della conclusione del 2020” – ha fatto sapere in occasione di un suo intervento in un video messaggio all’apertura della WAIC (World Artificial Intelligence Conference) di Shanghai.

Elon Musk, il proprietario del marchio Tesla fondatore anche della SpaceX (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Volvo per i taxi a guida autonoma: il progetto con Waymo

Tesla a guida completamente autonoma – Come sarà la vettura

Le parole di Musk suonano davvero inaspettate per molti degli addetti ai lavori. Il settore automobilistico è infatti uno di quelli che si trova in maggiore sofferenza in questa fase di ripartenza post lockdown. Le famiglie che sono in sofferenza e che ritengono oneroso pensare a una spesa pesante come quello per l’investimento di un’auto sono tante.

Tesla invece vuole seguire una strada diversa ed è anzi convinta che investire possa essere la strada migliore. Solo in questo modo si potranno anticipare le scelte della concorrenza. Lo scetticismo appare comunque ancora piuttosto diffuso, ma non mancano i problemi sul piano normativo: non si sa ancora quando potrà esserci il via libera definitivo per l’arrivo su strada di queste vetture.

Ma in cosa consiste il “livello 5”? Secondo la scala Sae, chi si trova al volante diventa un passeggero, non governa volante né pedali. Questo significa che il veicolo sarebbe in grado di fare tutto quello che al momento è in grado di fare un auto, compreso il dover gestire anche eventuali ostacoli e pericoli sul percorso. Una svolta davvero più che importante visto che e auto in commercio arrivano al massimo al livello 2. Ma Musk è sempre stato uno che ama anticipare i tempi e chissà che non ci riesca anche questa volta.

Potrebbe interessarti – Tesla, nuovo record di autonomia: 650 km con una carica

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago