Formula 1

F1, GP Stiria: Mercedes ha un problema complesso da risolvere

La Mercedes ha un problema al cambio di non immediata soluzione, ha spiegato James Vowles nel debriefing prima del GP Stiria

F1, GP Stiria: Mercedes ha un problema complesso da risolvere

La scuderia Mercedes ha ammesso di avere un “problema complesso” da risolvere. Si tratta di una combinazione di interferenze elettriche a livello del cambio, che si combinano con le vibrazione che i piloti hanno sentito al Red Bull Ring salendo sui cordoli.

Il team ha spiegato che i problemi riguardano la configurazione attuale della W11 ma non sono di facile soluzione. Anche se i tecnici hanno iniziato a cercare le soluzioni già prima del GP Austria.

Abbiamo diverse persone al lavoro in fabbrica giorno e notte” ha spiegato nella riunione post gara il capo della strategia delle Frecce d’Argento James Vowles. “Stanno lavorando in parallelo con chi mette a punto la macchina per il gran premio”.

Già durante la prima gara della stagione, ingegneri e tecnici hanno iniziato a comprendere la natura del problema, ma Vowles ha spiegato che la questione potrebbe non risolversi in tempi rapidi. “Sappiamo che se non la risolveremo, si ripresenterà ancora nei prossimi giorni. Ed è un problema che avrebbe potuto causare il ritiro di uno o entrambi i nostri piloti domenica.

Leggi anche – Valtteri Bottas resta alla Mercedes anche nel 2021: la conferma di un dirigente

GP Stiria, i problemi Mercedes e l’aggressività sui cordoli

GP Stiria, i problemi Mercedes e l’aggressività sui cordoli

Vowles ha spiegato che, al momento, Mercedes ha compreso che il problema riguarda le componenti elettriche della scatola del cambio. Potrebbe anche non ripresentarsi, ipotizza, su circuiti dai cordoli meno aggressivi. Ma dovendo tornare in pista sul Red Bull Ring dove si è manifestato domenica scorsa, Mercedes deve correre ai ripari.

Sul veloce circuito sulle colline della Stiria, infatti, i piloti devono essere aggressivi sui cordoli in uscita di curva per avere il massimo della trazione soprattutto sui tratti veloci che caratterizzano la prima parte del tracciato. Di conseguenza, pesa molto anche sulle sospensioni, particolarmente sollecitate. “Abbiamo pochi giorni” ha concluso Vowles, “per provare a venirne a capo“.

Leggi anche – Ferrari, il CEO Camilleri esalta Leclerc e sprona il team: “Reagire da squadra”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

28 minuti ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

8 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

10 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

12 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

14 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

16 ore ago