News

Audi Q4 Sportback e-tron concept: le Foto della versione coupé del SUV

Audi Q4 Sportback e-tron è il nuovo gioiello svelato dalla casa tedesca, o meglio si tratta della versione coupé del già noto SUV concept elettrico presentato al Salone di Ginevra lo scorso anno.

Audi Q4 Sportback e-tron Concept (Audi.com)

Prosegue incessante la corsa di Audi nella mobilità sostenibile. La casa dei Quattro Anelli ha, infatti, reso noto che, se tutto dovesse andare secondo i piani, entro 5 anni verranno offerti al mercato ben 20 modelli full-electric del suo marchio. Non solo: Audi è convinta che nel medesimo lasso di tempo il 40% delle sue entrate proverrà da auto elettriche ad alte prestazioni.

Dichiarazioni, queste, che trovano conferme negli ultimi lanci della casa tedesca. Dopo aver sollevato il velo sul suo Q4 e-tron concept, oggi presenta la versione coupé di quest’ultimo, che proprio in forza del segmento, si conquista il nome di Sportback. Questi sarebbe il settimo full-electric della casa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi Q5, presentato il nuovo SUV: i dettagli e le novità – FOTO

Audi Q4 Sportback e-tron concept: grazia e potenza

Audi Q4 Sportback e-tron Concept (Audi.com)

L’Audi Q4 e-tron concept aveva lasciato senza fiato gli avventori del Salone di Ginevra dello scorso anno, quando fu presentato. Un progetto, quello della casa tedesca che già lasciava presagire un risultato finale eccellente. Oggi, Audi aggiunge un tassello in più e mostra, alzando l’asticella delle aspettative, la versione coupé del SUV elettrico. Proprio in virtù del segmento l’Audi lo ha ribattezzato Q4 Sportback e-tron.

Stando alle proiezioni della casa tedesca, questa versione dovrebbe essere realizzata nel 2021 e sarà il suo settimo modello full-elettric. Un veicolo che, quindi, si inserisce nel grande piano di elettrificazione di Audi sempre più immersa all’interno del concetto di mobilità sostenibile.

Come anticipato, la Sportback nasce sul progetto della Q4 e-tron concept, ma da quest’ultima si differenzia notevolmente in fatto di forme. Il divario, ovviamente escludendo la tipologia del segmento, è di certo determinato dal profilo della coupé.

La Sportback, infatti, è più elegante e aerodinamico. L’inclinatura del lunotto, infatti, in combinato con lo spoiler e la coda sopraelevata le conferiscono un aspetto longilineo. Ciò nonostante le dimensioni rimangano le medesime dell’e-tron, fatta eccezione per un solo centimetro in più in lunghezza che la fa sviluppare per 4,60 metri. Larghezza di 1,90 metri e passo di 2,77 metri non sono state variate.

Sul frontale, il SUV, proprio per il suo carattere sportivo, dovrebbe presentare una mascherina del tutto nuova, con una trama ad onda che fa risaltare la fluidità delle sue forme. Inoltre, sempre sulla parte anteriore, il nero del fregio degli sportelli della e-tron è stato sostituito con un grigio più chiaro che crea un impeccabile gioco di contrasti sulla carrozzeria.

Considerata la base di partenza, anche la versione Sportback sarà dotata di batterie da 82 kWh. I motori elettrici saranno due, di cui quello posteriore da 204 cavalli, mentre l’anteriore da 102, il quale entrerebbe in gioco allorquando il SUV dovesse rilevare difficoltà sull’aderenza al terreno. Ciò si traduce in una possibile trazione anteriore o integrale a seconda delle esigenze che vanno ad influire sulla sua autonomia. Rispettivamente 500 km e 450 km.

Il carattere sportivo dell’elegante concept, si dovrebbe notare nei tempi di accelerazione per cui l’auto sarebbe in grado di arrivare da 0 a 100 km/h in soli 6,3 secondi. A consacrarla a vera sportiva, chicca finale, i cerchi da 22’’.

Interni impeccabili: studiato ogni benché minimo dettaglio

Interni Audi Q4 Sportback e-tron Concept (Audi.com)

L’idea di sostenibilità di Audi non si esaurisce solo nell’elettrificazione dei suoi modelli, ma anche in quella che è la scelta dei materiali da impiegare. Per gli interni della sua Q4 Sportback e-tron numerosi dovrebbero essere i materiali di recupero. Un’idea, quindi, che ben si inserisce nel piano di rinnovamento di Audi ed in quello dell’industria dell’automotive in generale.

Tornando all’abitacolo della Sportback, quest’ultimo dovrebbe essere dotato di un piano in grado di permettere la ricarica dei dispositivi mobili. Inoltre, è previsto che al suo interno venga allocato uno schermo da 12,3’’ che sarebbe l’esternazione massima di tutto il sistema di infotainment pensato da Audi per i suoi nuovi modelli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi, super ricarica per la E-Tron: rifornimenti e autonomia in tempi record

Marco Spartà

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

3 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

5 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

12 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

14 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

16 ore ago