Auto

Alfa Romeo, Milano il possibile nome del nuovo Suv: le ultime indiscrezioni

Inversione di rotta (forse) dell’Alfa Romeo circa il nome del suo nuovo B-SUV atteso per il 2023: non più Brennero, bensì Milano.

Alfa Romeo (Getty Images)

Non c’è nulla di ufficiale, sarebbero solo voci di corridoio, quelle che vedono un cambio di opinione dell’Alfa Romeo sul nome da attribuire al suo nuovo SUV in uscita nel 2023. Stando alle prime comunicazioni fornite dal Biscione, infatti, quest’ultimo avrebbe dovuto chiamarsi Alfa Romeo Brennero. Ora, invece, le ultime indiscrezioni parlerebbero di Milano.

Bisognerà attendere, dunque, una conferma da parte della casa automobilistica per capire se si è trattato soltanto di rumors o di una vera e propria virata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo, auto all’asta per i 110 anni del marchio: l’iniziativa di Catawiki

Alfa Romeo, il suo nuovo SUV potrebbe chiamarsi Milano e non Brennero

Alfa Romeo Tonale (Foto: Fca Group)

Il nuovo suv dell’Alfa Romeo che dovrebbe essere presentato nel 2023 potrebbe essere ribattezzato Milano. Non più, dunque, il nome di un valico alpino italiano come Stelvio e Tonale. Nè Brennero, come ipotizzato sino ad ora. Si parla di quello di una delle città più importanti del nostro Paese e dove la casa automobilistica venne fondata nel 1910. Metropoli che ha anche ispirato la MiTo, sigla nata dall’unione di Milano e Torino, capoluogo piemontese dove ora ha sede il marchio.

Non si conosce ancora molto in merito alle caratteristiche del nuovo Suv del Biscione, ma si presume, secondo alcune indiscrezioni della redazione Motor.es, che possa ispirarsi al Tonale Concept.  La nuova creatura potrebbe, difatti, appropriarsi di alcuni dettagli del Concept presentato durante lo scorso Salone di Ginervra, tra cui il frontale. Quest’ultimo potrebbe essere ispirato al suv in uscita l’anno prossimo, ma poi rielaborato per conferirgli ulteriore eleganza e distinguersi dal resto della gamma. Il nuovo Suv, inoltre, potrebbe essere il primo veicolo Fca realizzato sulla piattaforma CMP e la e-CMP, frutto della nuova alleanza tra il gruppo italiano e Psa.

Molto probabilmente la casa del Biscione, secondo Motor.es, potrebbe proporre del Suv diverse varianti: a motore termico, diesel e benzina, ed elettrico con una batteria che verrà resa più performante con maggiore capacità ed autonomia.

Ad ora quelle che circolano sono solo indiscrezioni e per maggiori dettagli bisognerà attendere alcuni mesi. Anche per quanto riguarda il nome, su cui l’Alfa sembra non aver preso una decisione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari elettrica, spuntano i brevetti: le indiscrezioni sulla nuova supercar

Marco Spartà

Recent Posts

Sta entrando in tutte le Volkswagen: a breve te lo ritroverai anche tu

La casa tedesca ha deciso. Presto, sarà anche nella tua vettura.  Il mondo dell'automobile sta…

5 ore ago

Ricco rimborso in arrivo per questi automobilisti: chi sono i fortunati

Dopo tanta attesa, arrivano i primi rimborsi. Se hai avuto questo problema con la tua…

11 ore ago

Cosa succede alla scatola nera quando cambio assicurazione? La cosa che non devi mai dimenticare

Questo strumento ti fa risparmiare sul premio, ma che succede se abbandoni la tua polizza…

13 ore ago

Trasformano Ferrari F12 in un mostro da 1500 CV: la reazione del concessionario

Questa potente Ferrari è stata trasformata in un mostro. Secondo voi, come l'avranno presa i…

16 ore ago

“Il più grande fallimento della storia dell’auto”: Tesla distrutta, Musk ora è in vera difficoltà

Un grande flop penalizza Elon Musk e Tesla: cosa è successo e perché, stavolta, non…

17 ore ago

Auguri di buona Pasqua, le migliori frasi da inviare su Whatsapp e non solo

Non hai molta fantasia per gli auguri? Niente paura: ci sono tantissime frasi bellissime che…

19 ore ago