News

Monopattini e problema sicurezza: arrivano gli steward a Roma

Monopattini al centro di un problema sicurezza: Virginia Raggi annuncia l’arrivo degli steward nella Capitale

Monopattini e problema sicurezza: arrivano gli steward a Roma (Foto: Getty Images)

I monopattini stanno diventando un vero e proprio incubo per le amministrazioni comunali delle nostre metropoli. Sfrecciano dappertutto, su strade e marciapiedi incuranti di norme e regole, quasi fossero i padroni del mondo. Una situazione non più sostenibile, considerato come siano decuplicati gli incidenti avvenuti per l’uso di questi mezzi.

Ecco perché si inizia a correre ai ripari, o quantomeno si prova a mettere un freno a questa sorta di zona franca che produce impunità generale. Il sindaco di Roma Virginia Raggi è passata dalle parole ai fatti annunciando attraverso la sua pagina Facebook l’istituzione degli steward.

Il primo cittadino, dopo aver chiesto una serrata ai vigili urbani, ha stretto un accordo con Bird, Dott, Helbiz e Lime, i quattro operatori presenti nella Capitale per lo sharing, per una campagna di guida sicura. Questi steward, riconoscibili da una pettorina rossa, gireranno per le strade della città per illustrare le regole di marcia sui monopattini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Monopattini elettrici, prime multe a Roma: il motivo delle sanzioni

Monopattini, gli steward in azione a Roma e l’appello del sindaco

Monopattini (Foto: Getty Images)

Il sindaco Raggi ha ricordato come nella metropoli siano arrivati ben 4.000 monopattini a partire dall’inizio di giugno, tutti in servizio di sharing attraverso quattro diverse società. Un servizio di successo, ha spiegato Virginia Raggi prima di rivolgere un appello ai più giovani soprattutto. “Rispettate le regole e guidate con responsabilità” le sue parole per poi aggiungere: “Fatelo per la vostra sicurezza e quella degli altri”.

Un appello accorato arrivato poche ore dopo gli ultimi due incidenti registrati ieri in via dei Fori Imperiali. La situazione stava (è?) sfuggita di mano e correre ai ripari è stato semplicemente obbligatorio.

Chissà che anche altre città decidano di seguire l’esempio del primo cittadino romano ed utilizzare gli steward.

LEGGI ANCHE >>> Milano, monopattini elettrici alla Polizia Locale: il progetto del Comune

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

30 minuti ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

3 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

13 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

17 ore ago