Moto

Mercato Moto e Scooter: i dati sulle vendite di giugno in Italia

Mercato Moto e Scooter, i dati sulle vendite di giugno: +37,3% in Italia. Il nostro Paese si conferma tra quelli più in crescita nel settore nell’ultimo mese

Mercato Moto e Scooter, i dati sulle vendite di giugno: +37,3% in Italia (Foto: Getty)

E’ stato finalmente un mese molto positivo per il mercato delle moto e dei ciclomotori in Italia. Dopo la crisi economica seguita alla pandemia e i problemi del lockdown, il nostro Paese sembra essersi rimesso in moto, almeno per quanto concerne la vendita della due ruote. Gli ultimi 30 giorni hanno fatto registrare un significativo rialzo delle transazioni dei veicoli: + 37,3%. Il totale delle immatricolazioni ha raggiunto quota 39.085, con gli scooter a farla da padrone (22.229 vendite per un totale del 26,5%). Significativo anche il dato relativo alle moto, con 16.820 unità transate e un incremento rispetto al mese precedente del 55%. Tutti segnali di una ripresa finanziaria, agevolata anche dai bonus relativi all’elettrico, garantiti dallo Stato.

Se allarghiamo il discorso al semestre (gennaio-giugno 2020) l’indice non può che essere negativo, visto il blocco completo per almeno tre mesi. Il totale delle immatricolazioni è di 106.874 unità, con un -23% rispetto alla prima metà del 2019. Le moto con 47.959 veicoli venduti, registrano una flessione del 23,7%, mentre gli scooter con 58.816 unità hanno avuto una flessione del 22,3%.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vienna, rivoluzione nella mobilità: centro off limits per Auto e Moto

Mercato Moto e Scooter, i dati sulle vendite di giugno: +37,3% in Italia

Mercato Moto e Scooter, i dati sulle vendite di giugno: +37,3% in Italia (Foto: Getty)

Anche i ciclomotori hanno fatto registrare una perdita del 17,1% rispetto al 2019, con un complessivo di 7.984 veicoli venduti. Analizzando a fondo i dati, quindi, la crisi rimane forte nel lungo periodo e gli aiuti statali non sono ancora abbastanza, così come sottolineato da Paolo Magri. Il presidente di AncmaPer la natura stagionale del nostro mercato, i volumi persi non saranno recuperati. Per questo scenario negativo continuiamo a chiedere l’attenzione delle istituzioni nazionali e anche in sede europea, dove stiamo sostenendo la deroga all’entrata in vigore dell’omologazione Euro 5”.

Entrando nello specifico delle vendite di questi primi mesi dell’anno, tra le moto troviamo in cima alla classifica delle più acquistate la Bmw R 1250 GS (1.870 immatricolazioni), davanti alla Honda Africa Twin (1.831), e alla Benelli TRK 502 (1.515).

Negli scooter, invece, domina la graduatoria il solito Honda SH 150 (4.910 immatricolazioni), davanti alla variante più potente SH 300 (4.124) e al Piaggio Beverly 300 (3.869).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato Auto, la ripresa stenta: i dati di maggio sul calo vendite in Europa

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

36 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago