Formula 1

F1 GP Austria, Leclerc ammette: “La Ferrari faticherà” e Vettel lo sfida

Charles Leclerc confessa che la monoposto Ferrari 2020 ha dei limiti e incassa anche il messaggio di sfida di Sebastian Vettel, che non vuole rendergli le cose facili.

Charles Leclerc (Getty Images)

Il campionato 2019 di Formula 1 è stato deludente per la Ferrari, che non è riuscita a lottare per il titolo. La corona iridata piloti manca dal 2007 e quella costruttori dal 2008, c’è voglia di interrompere il digiuno.

La scuderia di Maranello non arriva favorita al Gran Premio d’Austria, dato che i test invernali non sono stati particolarmente entusiasmanti. Tuttavia, l’anno scorso Charles Leclerc ha fatto la pole e ha lottato per la vittoria. Il monegasco darà battaglia e anche il compagno Sebastian Vettel vorrà essere della partita.

LEGGI ANCHE -> Formula 1, GP Austria 2020: orari diretta TV e streaming

Formula 1, Leclerc e Vettel in conferenza stampa

Sebastian Vettel (Getty Images)

In conferenza stampa ha iniziato Vettel a spiegare come si senta nel tornare a disputare un GP: «È passato tanto tempo. Le prime settimane dopo l’Austria sono passate veloci, poi sono rallentate. Bello tornare qui. Piccolo assaggio al Mugello risalendo su una monoposto, bellissimo essere qui con i ragazzi».

Anche Leclerc spiega le sue sensazioni: «Fantastico tornare, è passato tanto tempo. Sono stato impegnato tanto a livello virtuale, ma è grandioso tornare a correre davvero. Sarà diverso senza tifosi e con regole di sicurezza seguire, ma sono felice di tornare in auto».

La Ferrari porterà aggiornamenti in Ungheria tra due settimane. Vettel commenta: «Dopo Barcellona era chiaro che non eravamo dove volevamo. In Australia volevamo vedere il nostro livello e in Austria sarà lo stesso. A Maranello c’è lavoro intenso, l’aggiornamento arriverà in Ungheria. Sarà interessante capire a che punto siamo. Non sappiamo quanto sarà lunga la stagione ancora. Cercheremo di fare il nostro meglio come sempre».

Anche Leclerc parla delle novità che porterà la Ferrari a Budapest: «Dopo il test sapevamo di non essere al livello che volevamo, soprattutto sul passo in qualifica. Una volta riaperto dopo la pausa abbiamo analizzato i dati, così da capire i problemi e trovare la soluzione. Abbiamo cercato una strada diversa per Budapest. Sarà una stagione impegnativa per noi, abbiamo tanti punti interrogativi e dovremo arrivare alle qualifiche. Al 99% faticheremo più dell’anno scorso».

Vettel si esprime in merito agli ordini di scuderia eventuali nell’ultima stagione in Ferrari e al suo approccio generale: «Ho sempre cercato di integrarmi bene nel team. Vuoi sempre cercare di avere successo in pista, ma guidi anche per una squadra ed è difficile dire cosa succederà in stagione. Non sappiamo quanto saremo competitivi. Se succederà, entrambi i piloti devono aiutarsi a vicenda. Non gli renderò la vita semplice, non lo lascerò passare senza lottare».

Pure Leclerc tocca il tema: «Non penso cambierà rispetto all’anno scorso. A volte dovremo lavorare come squadra, se dovesse esserci la situazione lo dovremo fare».

Cosa mancherà a Charles di Seb? Ecco la risposta: «Mi mancherà la sua velocità, la sua esperienza. Ho imparato tanto e continuerò a farlo. Mi mancherà come pilota e come persona. Qualche battaglia non è finita come volevamo, però c’è sempre stato rispetto».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, il consiglio di Rosberg alla Mercedes su chi affiancare ad Hamilton

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

59 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago