Pneumatici Auto (Getty Images)
Bridgestone e Microsoft hanno deciso di collaborare per la realizzazione di un sistema innovativo di monitoraggio degli pneumatici delle auto
Il colosso degli pneumatici, la Bridgestone, insieme alla Microsoft hanno avviato una partnership per realizzare un sistema di monitoraggio dei danni agli pneumatici. Esso si avvale della piattaforma Microsoft Connected Vehicle Platform.
L’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti le cui cause risiedono nei guasti tecnici. Il sistema andrà infatti a rilevare possibili problemi durante la guida per evitarli. Le problematiche alla base, solitamente, sono quattro: pressione non adeguata, usura irregolare, danni alla gomma e buche o forature.
Il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, per esempio, è obbligatorio in tutte le auto costruite dal 2012 ed aiuta gli automobilisti ad evitare una bassa pressione delle ruote. Solo la manutenzione ravvicinata da un esperto può invece prevenire, normalmente, i danni da usura e fatica.
Proprio per questo motivo Bridgestone e Microsoft hanno realizzato lo strumento che dà immediata consapevolezza della situazione.
LEGGI ANCHE—> Mobilità post-Covid: per gli italiani meglio l’Auto di Bus e Metro
Il suo funzionamento prevede l’utilizzo del framework cloud di MCVP insieme ai dati dei sensori esistenti. Utilizza, inoltre, algoritmi per la rilevazione di eventi che interessano superficie e carcassa degli pneumatici.
Il sistema dell’azienda giapponese è disponibile per tutti veicoli dei costruttori che utilizzano già MCVP. La partnership con Microsoft permette a Bridgestone di soddisfare le esigenze dei principali produttori di apparecchiature originali.
La MCVP (Microsoft Connected Vehicle Platform) è una piattaforma connessa al cloud che offre infotainment a bordo del veicolo, navigazione avanzata, guida autonoma, telematica e servizi di pressione. In ultimo, non per importanza, anche over-the-aggiornamenti aerei.
LEGGI ANCHE—> Toyota, richiamo per 700mila veicoli: il problema segnalato ai clienti
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…