MotorSport

F1, Leclerc racconta il lockdown: “Ho temuto per la mia famiglia”

F1, Leclerc racconta il lockdown: “Ho temuto per la mia famiglia”. Il pilota monegasco ha confidato il periodo difficile passato durante i mesi più duri della lotta al Covid-19

F1, Leclerc racconta il lockdown: “Ho temuto per la mia famiglia”(Foto: Getty)

Finalmente dopo circa quattro mesi il mondiale di F1 è pronto a ripartire. Da quel 13 marzo, giorno dell’annullamento del GP di Melbourne, di acqua sotto i ponti ne è passata. Tra misure sanitarie contenitive e crisi internazionale legata alla pandemia di coronavirus, il mondo è letteralmente cambiato. Ad essere rimasto intatto, però, è la voglia di Charles Leclerc di tornare a correre. L’Austria è un circuito da sempre nel cuore del pilota monegasco e sarà il teatro del primo appuntamento di questo campionato, il 5 luglio. Lo scorso anno arrivò un secondo posto con polemiche, dopo il duello al limite con Verstappen.

Leclerc nel frattempo è cresciuto, è maturato, diventando un pilota più completo e anche un personaggio più conosciuto. Durante il lockdown ha visto crescere a dismisura la popolarità sui social, impegnandosi anche nelle Virtual Race. La condivisione su Twitch delle sue prestazioni online lo hanno avvicinato ancor di più alle generazioni più giovani.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, Vettel e Leclerc: pronto il sostituto in caso di positività al Covid-19

F1, Leclerc racconta il lockdown: “Ho temuto soprattutto per la mia famiglia”

F1, Leclerc racconta il lockdown: “Ho temuto soprattutto per la mia famiglia” (Foto: Getty)

Non tutte rose e fiori però, visto che il lockdown è stato duro a livello psicologico anche per un privilegiato come lui. Al di là dell’astinenza dalle gare, sempre difficile da mandare giù, anche la paura per la propria famiglia. In un’intervista rilasciata a Sky Sport F1, Leclerc racconta proprio la sua maggiore preoccupazione dei mesi scorsi.

Non ho avuto paura per me ma per i miei cari, soprattutto per mia mamma. Per questo mi sono scrupolosamente attenuto alle regole imposte dal governo per evitare qualsiasi rischio“.

C’è stato poi anche un lato positivo: “Mi sono goduto i miei cari, potendo stare a casa tanto tempo come non mi succedeva da anni. Anche le Virtual Race sono state divertenti, anche se non hanno nulla a che vedere con l’adrenalina dei GP reali“.

Poi una battuta sulla sua maturazione: “Non credo di essere cambiato così tanto. Di certo lavoro ogni giorno per cercare di migliorarmi e il mio atteggiamento è sempre lo stesso. Sono sempre più determinato a perfezionarmi“.

Per quanto riguarda la sua routine da quarantena: “Mi sono allenato tantissimo al simulatore e ho fatto molta preparazione fisica. Sono pronto per la ripartenza in Austria e non vedo l’ora di calarmi dentro l’abitacolo e abbassare la visiera“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Charles Leclerc pronto per il GP d’Austria: “Qui, la svolta della mia carriera”

Angelo Papi

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

8 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago