Auto

Volkswagen ID 3R: una nuova elettrica in arrivo, le possibili caratteristiche

Volkswagen punta forte sull’elettrico e starebbe pensando di lanciare la nuova ID 3R con prestazioni migliori: l’arrivo sarebbe previsto nel 2024.

Foto: Getty Images

Puntare su modelli che garantiscono bassi consumi ed emissioni ridotte è la strada ormai intrapresa da tempo da tutte le case automobilistiche. Il percorso verso la sostenibilità ambientale può essere pienamente raggiunto anche con l’elettrico, un settore che sta riscontrando un graduale processo di crescita, complici anche prezzi che si fanno più allettanti e la maggiore autonomia delle vetture. Anche in casa Volkswagen sembrano essere compreso appieno questo concetto e così dopo la ID.3, la nuova city car già ordinabile da pochi giorni, si punta a realizzare una versione dalle caratteristiche analoghe ma in grado di garantire prestazioni ancora più elevate.

A lanciare l’interessante indiscrezione è Autocar: a occuparsi di questo modello, che non potrà che essere intrigante per chi cerca qualcosa dalle dimensioni ridotte pur senza rinunciare alla grinta, sarebbe la divisione R dell’azienza tedesca.

(Foto: Wheelsage)

Potrebbe interessarti – Volkswagen, svolta green: scelto lo stabilimento solo per elettriche

Volkswagen ID.3 R – Quali sono le caratteristiche della nuova versione

E’ bene precisare comunque come al momento non siano arrivate precisazioni ufficiali da parte della casa automobilistica, ma l’intento di ampliare la sua attenzione verso l’elettrico appariva evidente anche dalla decisione di destinare uno stabilimento ad hoc. Una parziale conferma è comunque arrivata da Frank Welsch, il capo dello sviluppo Volkswagen. “E’ un’idea che potrebbe rivelarsi davvero allettante, prima di prendere una decisione definitiva dovremmo comunque capire se possa essere una soluzione che possa essere apprezzata già da ora dal mercato

Poche le possibilità, invece, di trovare in dotazione la trazione integrale, anche se per ora il dirigente non la esclude del tutto: “Una vettura come la ID.3 potrebbe rivelarsi adatta per ospitare la trazione integrale, ma per ora appare difficile poterla inserire già durante la vita della prima generazione del modello”.

La testata avanza già un’ipotesi in merito alla possibile data di lancio del modello: se non ci saranno intoppi il 2024 potrebbe essere il momento più adatto.

Potrebbe interessarti – Volkswagen punta all’acquisto di Europcar: si tratta, le possibili cire

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago