Bill Gates, un milione di dollari a un 72enne della Brianza: il progetto
La Bill Gates and Melinda Foundation ha finanziato con un milione di dollari il progetto di una piccola azienda di Cavenago. Vicina la messa a punto. I dettagli
Bill Gates finanzia una piccola azienda italiana. Non era mai successo prima che il fondatore di Microsoft finanziasse in’Italia un’azienda tradizionale, finora si era limitato a devolvere fondi a fondazioni o università. Ad aprire la strada è una piccola azienda brianzola, di Cavenago, che ha ricevuto un assegno da un milione da dollari dal fondatore della Microsoft.
Non si tratta di giovani “nerd” con la passione per la tecnologia, però. La guida un operaio in pensione di 72 anni, Vincenzo di Leo, che ha colpito Gates per il suo progetto di una speciale pompa idraulica. Con questo finanziamento, Gates vorrebbe sviluppare un prototipo basato sul progetto dell’azienda italiana da utilizzare poi in Africa e nei Paesi in via di sviluppo per ridurre la diffusione di malattie solitamente trasmesse attraverso le latrine da campo, le pozze d’acqua, i liquami stagnanti.
Nel bilancio della Bill and Melinda Gates Foundation, controllata dal fondatore della Microsoft, da sua moglie e dal magnate Warren Buffett, è regolarmente registrato il contributo alla “Idee & Prodotti srl”.
Leggi anche – Aqua, lo yatch da 590 milioni: caratteristiche e design
I primi contatti risalgono alla Fiera mondiale per la gestione di acqua, fognature, rifiuti e materie prime di Monaco di Baviera del 2016. Gli emissari della fondazione sono rimasti impressionati dalla pompa idraulica brianzola che non ha bisogno di griglie o trituratori e ha bassi costi di manutenzione.
Bill Gates però ha chiesto che fosse migliorata, semplificata nell’uso e alleggerita da 300 a 70 chili. Le modifiche al processo, su cui la Fondazione ha mantenuto il controllo in tutte le fasi, sono quasi terminate, ha raccontato Di Leo al Corriere della Sera.
Manca però l’ultimo passaggio, che in questi casi non è affatto scontato. Ovvero, la definitiva messa a punto per cui servirebbero ulteriori investimenti. La Gates Foundation, che ha sede a Seattle, non ha ancora dato il suo ok definitivo. La piccola azienda brianzola aspetta e spera di realizzare un grande sogno.
Leggi anche – Aqua, lo yatch da 590 milioni: caratteristiche e design
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…