Auto

Aria condizionata Auto: tutti gli errori da evitare in estate

Aria condizionata Auto: tutti gli errori da evitare in estate. Con l’arrivo del caldo torrido non si può fare a meno del condizionatore in macchina, ma occhio a come lo usiamo

Aria condizionata Auto: tutti gli errori da evitare in estate (Foto: Pixabay)

Il caldo torrido sta tornando in tutta Italia. Da qualche settimana è scoppiata l’estate nel nostro Paese, con temperature ben sopra i 30 gradi. Sole e alta pressione che ci accompagneranno nei prossimi mesi e che caratterizzeranno le nostre vacanze. Molti decidono di mettersi in viaggio con la propria macchina per raggiungere le mete turistiche più gettonate. Quest’anno con il problema legato al Covid-19, la maggior parte rinuncerà ai viaggi all’estero, optando per mare o montagna nostrane. Questo porta al centro dell’attenzione l’aria condizionata della nostra auto, valido alleato per combattere l’arsura. Quando saliamo a bordo, magari dopo aver lasciato il mezzo al sole per diverse ore, il primo istinto potrebbe essere quello di accendere il condizionatore al massimo, puntando il bocchettone direttamente sul viso. Tuttavia non sempre questa è l’opzione migliore per raffreddare l’abitacolo. Esistono molti errori comuni che puntualmente commettiamo con l’AC. Ecco una breve rassegna dei più gettonati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aria condizionata dell’auto, come ed ogni quanto ricaricarla

Aria condizionata Auto: gli errori più comuni che commettiamo in estate

Aria condizionata Auto: gli errori principali che commettiamo in estate (Foto: Pixabay)

1. “Sparare” l’Aria Condizionata al massimo della potenza 

Un’auto lasciata al sole può raggiungere i 140 gradi all’interno, quindi salire e cercare di rinfrescare l’abitacolo in fretta è inutile.

E’ consigliabile invece, abbassare i finestrini, aprire il tettuccio se presente, spalancare persino le portiere per far uscire un po’ di quel calore prima di accendere l’aria condizionata. Se non hai tempo per farlo, almeno guida con i vetri abbassati per qualche minuto. Inoltre, prova a parcheggiare all’ombra, usa uno schermo per il sole e lascia un asciugamano specialmente sui sedili in pelle per evitare di bruciare la parte posteriore delle gambe.

2. Puntare i bocchettoni in modo errato

Mentre sarai tentato di puntare le prese d’aria verso di te, distribuire uniformemente l’aria condizionata in tutta la cabina raffredderà le cose in modo più efficiente. Questo è consigliato maggiormente se ci sono anche passeggeri nei sedili posteriori. I bocchettoni andrebbero posizionati verso l’alto per facilitare il flusso d’aria.

3. Non utilizzare il pulsante di ricircolo

Pulsante di Ricircolo AC (Foto: Facebook)

Il piccolo pulsante sul cruscotto di cui ignori il significato? Si tratta del ricircolo. Mentre l’aria condizionata abbassa la temperatura dell’abitacolo, la funzione di ricircolo farà “muovere” la stessa aria raffreddata, migliorando l’effetto in modo più rapido ed efficiente. Se la tua auto ha il climatizzatore automatico, gli esperti raccomandano di usarlo, poiché si adatterà a molteplici fattori ambientali per un’efficacia ottimale.

4. Trascurare la manutenzione

Come cambiare l’olio o controllare le gomme, il tuo sistema di climatizzazione richiede una manutenzione regolare, come la sostituzione del filtro dell’aria. Si consiglia quindi di consultare il manuale del modello per le scadenze prescritte dalla casa produttrice.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aria condizionata in auto e contagi da Coronavirus: cosa c’è da sapere

 

Angelo Papi

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

2 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

4 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

6 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

8 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

10 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

12 ore ago