MotorSport

Mercedes, Wolff spiega il piano ‘alla Elon Musk’: di cosa si tratta

Con l’introduzione del budget cap, il personale della F1 rischia grossi tagli. Mercedes e Wolff, in questo senso, stanno pensando ad un piano ambizioso 

Toto Wolff e Mercedes hanno un piano molto ambizioso in mente (Getty Images)

A partire dal 2021, la Formula 1 vedrà entrare in vigore l’ormai molto discusso budget cap. A causa di questa novità, parte del personale che lavora con le varie scuderie rischia di rimanere senza lavoro. Proprio per questo motivo, i team stanno studiando alcuni piani alternativi per smistare il personale in altri ambiti, come lo spostamento in team minori o in altre competizioni.

Per Mercedes, l’idea è decisamente diversa ma molto ambiziosa. Toto Wolff, team principal della scuderia campione del Mondo, è stato intervistato da ThisIsMoney. Durante la sua chiacchierata col sito specializzato in finanza, ha parlato di un progetto che vedrebbe la casa di Stoccarda puntare allo spazio. Sul filone di Elon Musk e SpaceX, l’idea sarebbe quella di fornire servizi a chi vuole costruire razzi. Lo staff in esubero dalla Formula 1 entrerebbe a far parte del progetto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, calendario 2020: nuovi indizi sui GP in Asia e negli USA

Mercedes e Wolff puntano allo spazio: il piano

Il team principal punterebbe ad un percorso ‘alla Elon Musk’ (Getty Images)

Intervistato dal sito di finanza ThisIsMoney, il team principal e azionista di Mercedes Toto Wolff ha raccontato di un piano che vedrebbe la casa di Stoccarda partecipare a missioni aerospaziali. “Al momento il discorso è in fase embrionale” spiega Wolff: “Ma l’idea sarebbe quella di aiutare di progetta la costruzione di razzi“. Il progetto sarebbe volto a salvare migliaia di posti di lavoro, messi a rischio dal budget cap della Formula 1.

Sempre secondo quanto riferito da Wolff durante l’intervista, un operatore di viaggi aerospaziali avrebbe già espresso il proprio interesse nell’avere Mercedes al suo fianco per la progettazione di nuove missioni. “Potremmo definirci come boutique di ingegneria ad un certo livello” sottolinea Wolff: “Il nostro obiettivo è quello di migliorare le prestazione su terra, mare, aria e chissà, magari anche spazio“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> F1, GP del Mugello (quasi) ufficiale: già scelto il nome dell’evento

Pasquale Conte

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

1 ora ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

3 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

5 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

7 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

9 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

11 ore ago