Auto

Auto elettriche, arriva in Italia il primo configuratore: come funziona

Auto elettriche, arriva in Italia il primo configuratore: come funziona. L’azienda MotoK ha introdotto anche nel nostro Paese una sezione del sito DriveK dedicato ad ibrido ed elettrico

Auto elettriche, arriva in Italia il primo configuratore: come funziona (Foto: Facebook)

Il lockdown seguito all’emergenza sanitaria del coronavirus, ha messo in ginocchio il mercato dell’automobile in tutto il mondo. La ripresa è stata segnata dagli incentivi sulle vetture elettriche e ibride, le uniche a far registrare un netto segno positivo (+55% a maggio 2020). Per dare un ulteriore impulso alle vendite ecco che arriva anche in Italia il primo configuratore di vetture a bassa emissione di anidride carbonica. L’azienda MotorK, da sempre leader nel settore del digital automotive, ha realizzato all’interno del sito di riferimento DriveK una sezione completamente dedicata alla configurazione di modelli ibridi eco sostenibili.

In questo spazio multimediale, tutti gli utenti di DriveK possono “realizzare” la loro auto ecologica ideale. Inserendo gli aspetti e i parametri che maggiormente interessano, si può arrivare ad individuare il modello preferito, tra i 170 disponibili, appartenenti a 38 brand diversi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Skoda E-noise, il sistema di sicurezza sonoro per ibride ed elettriche

Auto elettriche, arriva in Italia il primo configuratore: aiuta a  scegliere la versione ecologica preferita

Auto elettriche, arriva in Italia il primo configuratore (Foto: Getty)

Dalle prime analisi relative alla fase di sperimentazione del configuratore si evince come il modello più “battuto” sia quello delle full hybrid (31%). Seguono poco dietro le plug-in hybrid (29%) e le mild hybrid (25%). Le auto totalmente elettriche riguardano invece solo il 15% della ricerca. Un parametro che fa riflettere sulle abitudini italiane, soprattutto se paragonate con il resto del mondo. Ancora non siamo totalmente convinti di abbandonare le vecchie forme di carburante.

Andando a scandagliare i dati forniti da DriveK, si può vedere come a scegliere l’auto ecologica sia in maggioranza il genere maschile. Solo il 25% delle richieste proviene infatti da donne, con la percentuale che si abbassa ancora di più se consideriamo la fascia di età fra i 30 e i 40 anni. A preferire le auto green sono i giovanissimi (fino a 24 anni) oppure la fascia media (tra i 45 e i 54 anni).

Oltre a ricercare il proprio modello ideale, il configuratore di DriveK consente anche di confrontare le schede tecniche della auto e contattare oltre 1000 rivenditori su tutto il territorio nazionale. E’ possibile inoltre prenotare anche un comodo test drive per perfezionare la propria scelta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, wallbox in condominio: le norme e gli incentivi

Angelo Papi

Recent Posts

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

25 minuti ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

2 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

10 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

12 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

16 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

20 ore ago