News

Mercedes, partnership con NVIDIA: il progetto sulla guida autonoma

Mercedes in collaborazione con la nota azienda NVIDIA svilupperà un sistema in grado di consentire ai veicoli una guida autonoma.

(Foto: media.daimler.com)

Fino a qualche anno fa, sembrava utopia. Un qualcosa da pellicola cinematografica, vedere un’auto in grado di guidarsi da sola. Oggi, invece, il progetto è sempre più concreto. A lanciare un segnale in tal senso la Mercedes la quale ha annunciato che in collaborazione con la nota azienda NVIDIA svilupperà un sistema di guida autonoma. Nella mente dei progettisti, la rivoluzionaria piattaforma, potrebbe essere installata sui veicoli che verranno prodotti a far data dal 2024.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes G63 AMG, la versione modificata Brabus è spaventosa – Foto

Mercedes-NVIDIA: collaborazione per un progetto sulla guida autonoma

(Foto: media.daimler.com)

Un progetto che, una volta vista la luce, non conoscerà rivali quello sviluppato da Mercedes e NVIDIA sulla guida autonoma. La partnership tra la casa automobilista tedesca e l’azienda produttrice di componentistica per pc, ha un obbiettivo alquanto ambizioso che in caso di riuscita gli consegnerebbe in mano le chiavi della svolta. Perché, infatti, le due mirano a “sviluppare l’architettura informatica più sofisticata mai implementata in un’automobile“.

In concreto, per riuscirci, verrà utilizzata una piattaforma marchiata NVIDIA Drive la quale sarà in grado, grazie al suo processore, di compiere fino a 200 trilioni di operazioni in un solo secondo. Più di un multitasking, insomma. Questo sistema di guida autonoma potrebbe essere implementato sui nuovi modelli di Mercedes che usciranno a far data dal 2024 e gli consentiranno di poter usufruire, secondo le previsioni, di grandi avanguardistiche funzionalità. In primis, riferisce la casa tedesca, la sua caratteristica principale sarò rappresentata dalla capacità di “automatizzare la guida di rotte regolari da un indirizzo all’altro” per poi passare a quella riguardante il parcheggio del veicolo. Ma non si esaurirebbe qui l’innovazione: il sistema è, infatti, pensato per essere costantemente aggiornato non solo con riguardo al software. Dovrebbe essere in grado anche di recepire nuove funzioni.

A commentare la notizia Jensen Huang. Il Ceo di NVIDIA, ha affermato: “Siamo entusiasti di lavorare con Mercedes-Benz. È il partner adatto a noi, considerata la sua lunga tradizione di innovazione e la nostra competenza tecnica. Dai confronti con Ola e la sua squadra è chiaro che possediamo la stessa visione sulle auto del futuro. Insieme, rivoluzioneremo l’esperienza di guida, rendendo il software del veicolo programmabile e aggiornabile costantemente tramite aggiornamenti over-the-air“.

L’annuncio, dunque, ha positivamente stupito soprattutto perché fatto solo qualche giorno dopo che Mercedes e Bmw avevano reso noto lo stop alla loro collaborazione proprio sulla guida autonoma.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes, motori ispirati alla Formula 1 per le auto stradali: il piano

Marco Spartà

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

40 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

4 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

5 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

7 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

15 ore ago