(Foto: Pipistrel)
L’azienda slovena Pipistrel ha di recente realizzato Velis Electro: il primo aereo elettrico certificato dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea.
Dopo la grande crescita delle elettriche nel settore auto, anche l’aviazione civile sembra dirigersi in questa direzione. La frontiera ecosostenibile è esplorata principalmente da costruttori di piccoli aeromobili, ma nessuno, prima d’ora, aveva ottenuto la certificazione dell’EASA, l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea. Certificazione che invece è arrivata di recente per Velis Electro e che è quindi diventato il primo aereo elettrico riconosciuto dall’Agenzia.
L’azienda produttrice è la slovena Pipistrel e ormai da anni si dedica allo sviluppo e alla costruzione di velivoli a zero emissioni. Infatti, questi aerei sono elettrici al 100% e tutto ebbe inizio con l’installazione di un motore di questo tipo sul proprio aliante Taurus. Intanto, la società ha realizzato nel tempo nove aeromobili, di cui tre sono entrati in produzione, mentre un quarto sta per aggiungersi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> U2, l’aereo spia che non sapeva volare: storia, crisi e incidenti
Il Velis Electro è sostanzialmente la versione elettrica di un altro ultraleggero della società, il Virus SW 121, dotato di motore termico Rotax. Con la certificazione, l’aereo potrà essere utilizzato per l’addestramento in volo, nonché per usi commerciali e privati, e saranno consegnati 31 esemplari entro la fine del 2020.
Il velivolo a una lunghezza di 6,5 metri e pesa, a vuoto ma compresa di batteria, 428 chilogrammi. Il motore eroga 57,6 kW al decollo, rappresentando altresì la potenza di picco. Invece, in fase di volo, la potenza raggiunge i 49,2 kW. Può poi elevarsi ad un’altitudine massima di 12.000 piedi, unità di misura standard dell’aviazione, che convertita in metri equivalgono a 3650 metri. L’unità di alimentazione è composta da due pacchi batteria da 11 kWh l’uno, che permettono un’autonomia di 50 minuti, più un’eventuale riserva.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Queen, l’aereo della band tra lusso e scaramanzia: storie e aneddoti in volo
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…