MotorSport

F1, asta benefica per il Covid: venduti cimeli di Hamilton e Leclerc, il ricavato

Ha avuto un grande successo l’asta organizzata da FIA, che è riuscita a vendere cimeli della F1 appartenuti a Leclerc, Hamilton, Verstappen e molti altri.

(Foto: Getty)

Ha avuto un grande seguito l’asta benefica online organizzata da FIA, Race Against Covid, a cui ha partecipato attivamente la F1, che si è messa a disposizione sin da subito. La Federazione ha contribuito con un milione di euro, mentre molti nomi prestigiosi del Motorsport hanno donato i propri cimeli per promuovere l’iniziativa. Obiettivo raggiunto pienamente, dato che molti di questi oggetti speciali hanno stimolato non poco l’interesse degli appassionati.

Si trattava di un catalogo davvero ampio, che prevedeva pezzi unici di storia dello sport a motori. Tuttavia, le basi d’asta non erano propriamente alla portata di tutti, ma i più facoltosi non si sono certo fatti intimorire, a maggior ragione per una giusta causa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> “Ferrari non è da titolo” Webber indica i favoriti per il Mondiale F1 2020

F1, i cimeli venduti all’asta benefica promossa da FIA

(Foto: Getty)

Un grande successo lo hanno riscontrato le tute e gli accessori dei piloti, e specialmente di quelli Ferrari. Tra queste ha spiccato la tuta che ha indossato Charles Leclerc in occasione del GP del Belgio, dove ha trionfato. Questa ha registrato la cifra record per una tuta senza accessori di 25.000 sterline. Anche Sebastian Vettel aveva donato la sua del 2019, con l’aggiunta dell’endplate dell’ala posteriore, venduti per 19.500 sterline, mentre quelle di Fernando Alonso e Kimi Raikkonen sono state “battute” rispettivamente a 13.000 e 12.000 sterline.

Presenti anche Max Verstappen e Lewis Hamilton, che avevano concesso i loro lotti, composti da tuta, scarpe, endplate dell’ala posteriore per l’olandese e guanti per il britannico, alle cifre di 23.000 sterline per il talento Red Bull e 26.000 per il campione della Mercedes. Tuttavia, a sbancare tutto, in questo ambito, è stato il lotto di Damon Hill, comprendente casco e tuta, indossato nel Gran Premio d’Australia del 1995, che lo ha visto vincitore.

Ma sono state vendute altresì alcune vetture notevoli, fra cui la McLaren MP4-24, show-car del 2009, che è stata pagata ben 55.000 sterline. Presente anche la Lamboghini Huracan, il cui modello di sviluppo testato in Galleria del Vento è stato venduto per 25.000 sterline, e l’auto utilizzata da Michael Schumacher e Sebastian Vettel per la Race of Champions del 2012, che ha raccolto 30.000 sterline.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, in Germania RTL non trasmetterà più i GP in chiaro: è colpa di Vettel?

Redazione AB

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

39 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago