Cronaca

Nuovo ponte di Genova, il viaggio della prima auto (Video)

In mattinata è avvenuto un momento storico: la prima auto ha attraversato il nuovo Ponte di Genova. Per l’apertura definitiva si attendono il collaudo e la posa dell’asfalto.

La giornata di oggi è destinata a segnare un momento importante nella storia del nostro Paese e non solo: a meno di due anni dal terribile crollo che ha causato decine di morti, il Ponte sul Polcevera a Genova ha ripreso finalmente vita. Alle 9.57 di questa mattina è infatti avvenuto il passaggio della prima auto, su cui si trovava Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, il Gruppo leader mondiale nella costruzione di grandi opere complesse che ha realizzato l’opera. Già scelto il nome con cui sarà indicata da ora in avanti la struttura: Viadotto Genova-San Giorgio.

L’azienda si sta avvalendo del contributo di Fincantieri e Italferr ed è riuscita a realizzare il tutto in tempi decisamente ridotti, smentendo così anche i più scettici. La soletta in calcestruzzo è ormai finita, a cui si aggiungeranno i pannelli fotovoltaici, che serviranno a garantire autonomia sul piano energetico con un occhio importante all’ambiente.

Potrebbe interessarti – Nuovo ponte Genova, incidente in cantiere con boato: cosa è accaduto

Nuovo ponte di Genova – Inizia una nuova era per la città

Sarà comunque necessario attendere ancora qualche tempo per l’apertura definitiva al pubblico del nuovo ponte. L’ultimo passo che si attende è quello previsto per il collaudo della struttura (che dovrebbe avvenire il 20 luglio), fondamentale per renderla operativa a tutti gli effetti. A questo si deve poi aggiungere la posa dell’asfalto, indispensabile per il passaggio di auto e mezzi pesanti, in una delle zone che per tradizione è stata sempre una delle più trafficate nel nostro Paese, cruciale anche per molte aziende.

Salini, che ha avuto la possibilità anche di passeggiare lungo il percorso, non ha potuto non nascondere l’emozione provata: “Avevamo in partenza l’idea di realizzare un’opera differente dalle altre e l’obiettivo è stato raggiunto. Quello che aziende e istituzioni sono riuscite a fare a Genova deve servire da esempio per il Paese intero. L’Italia può finalmente ripartire e noi siamo pronti a dare il nostro contributo in questa fase cruciale“.

Potrebbe interessarti – Nuovo ponte Genova, struttura e caratteristiche dell’opera

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

31 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago