Moto

Harley-Davidson “Mugello”, un tributo allo storico circuito di MotoGP

Harley-Davidson Softail “Mugello” è l’ultima opera del customizer e concessionario ufficiale Thunderbike. Fa parte di una serie di realizzazioni in onore di alcuni circuiti storici

Harley-Davidson Softail “Mugello” (thunderbike.com)

Thunderbike è ormai da qualche anno il concessionario ufficiale e customizer di Harley-Davidson. Nel corso degli ultimi tempi, ha dato il via ad una serie di realizzazioni in onore di alcuni circuiti storici. Dopo Imola, Daytona, Laguna Seca e Silverstone, ora tocca al Mugello. Usando una Softail come modello di base, Thunderbike ha dato vita ad un esemplare decisamente interessante.

Andreas Bergerforth ha voluto utilizzare un approccio diverso per la creazione di questa moto. È partito dalle caratteristiche dinamiche, nettamente migliorate rispetto al modello Softail di base. Una volta fatto ciò, si è concentrato sulla colorazione inedita del modello, dandogli un tono blu, argento e oro che sicuramente fa la sua figura. Per quest’ultimo aspetto, fondamentale è stata la collaborazione con Kruse Design.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ducati Superleggera V4, l’assemblaggio del nuovo modello in un video

Harley-Davidson Softail “Mugello”, tutte le novità apportate

Modello custom in onore del circuito di MotoGP (thunderbike.com)

Per rendere la Harley-Davidson Softail ancor più accattivante e performante, il modello custom “Mugello” gode di tre accessori aggiuntivi: un forcellone monobraccio, i cerchi GP e il serbatoio TB-R. Largo anche a migliorie a livello di motore, con alcuni accorgimenti al Milwaukee-Eight di dotazione. Thunderbike, sfruttando il modello Screamin’ Eagle Racing, ha permesso alla Softail di passare da 1868 a 1917 cc. Anche il sistema di scarico, così come i tre accessori sopraelencati, proviene dal catalogo ufficiale di Harley-Davidson.

Il customizer ha poi deciso di apportare alcuni miglioramenti anche a livello di ciclistica. Tra i tanti interventi, i più significativi sono l’aggiunta di un mono-ammortizzatore, di pinze radiali M4 e e di un’altra pinza nella parte posteriore. Infine, un piccolo tributo al pilota italiano più famoso di sempre: Valentino Rossi. Un esemplare denominato Mugello non poteva non avere un riferimento al nove volte campione del Mondo in MotoGP.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Ninja ZX-10R, la replica della Superbike di Rea

Pasquale Conte

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago