Accessori auto

DS 7 Crossback, spunta il sistema per evitare disattenzioni ai guidatori

La DS Automobiles, per il suv DS 7 Crossback, ha inserito il sistema che controlla l’attenzione del guidatore per evitare spiacevoli eventi

ds nightvisionds nightvision

La DS Automobiles ha deciso di equipaggiare l’ultimo modello del suv DS 7 Crossback con una tecnologia ad infrarossi che è in grado di monitorare lo stato di allerta del conducente. Guidare per molto tempo o in orari particolari, può infatti indurre il guidatore in stanchezza, distrazioni o colpi di sonno. A quel punto basta un attimo per ritrovarsi coinvolti in un incidente. Proprio per questo motivo l’innovativo dispositivo della DS, il Driver Attention Monitoring, arriva in aiuto.

LEGGI ANCHE—> Formula 1, lanciato l’hashtag #WeRaceAsOne: il motivo dell’iniziativa

DS 7 Crossback, come funziona la nuova tecnologia

Il sistema DS Driver Attention Monitoring si compone di una videocamera a raggi infrarossi situata sopra al volante. Un’altra videocamera, invece, è presente nella parte superiore del parabrezza. Entrambe si occupano di sorvegliare costantemente la vista del guidatore per osservarne i battiti delle palpebre, l’orientamento dello sguardo ed i movimenti della testa. Il dispositivo pone, infatti, la massima attenzione su questi parametri per essere pronto ad eventuali distrazioni umane.

La tecnologia ad infrarossi garantisce la massima efficacia in qualsiasi caso, anche con scarsa luce e se il guidatore indossa occhiali. Il sistema, inoltre, fa anche un’analisi costante della traiettoria della vettura rispetto a quelle che sono le linee della strada. In questo caso, qualora venisse rilevata una disattenzione per dei movimenti non lineari, si attiva un segnale acustico insieme ad un messaggio di allerta sul display dell’auto. Successivamente viene segnalato l’invito a fermarsi per ‘prendersi una pausa’.

LEGGI ANCHE—> Zanardi, dinamica dell’incidente e staffetta: a che punto sono le indagini

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

24 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago