Auto

Honda Jazz, arriva in Italia la quarta generazione: versioni e prezzi

Arriva in Italia la quarta generazione della Honda Jazz nelle versioni Standard e Crosstar: entrambe saranno disponibili solo nella motorizzazione ibrida

honda jazz

Già in precedenza vi avevamo parlato dell’arrivo, previsto per quest’estate, della nuova Honda Jazz in Italia, tra l’altro disponibile solamente nella versione full hybrid. Ora, le ultime notizie, rilasciano anche i dettagli su quelli che sono i prezzi.

La versione Standard ha un prezzo di 22,500 euro, mentre la Crosstar costa 26,900 euro. Chi la acquisterà nella fase di lancio, avrà in più un’estensione della garanzia fino ad 8 anni gratuitamente. Il prezzo di accesso, solo con il finanziamento, sarà scontato a 19,900 euro. L’allestimento base Comfort conta, poi, altre due versioni: Elegance (da 23.800 euro) ed Executive (da 25.400 euro).

LEGGI ANCHE—> Bugatti Chiron, in vendita raro esemplare ad un prezzo esorbitante – FOTO

Honda Jazz, le caratteristiche

La Jazz è lunga 4,04 metri ed alta 1,56 metri. La motorizzazione, unicamente ibrida, vede l’auto supportare un termico 1.5 4 valvole a catena da 98 CV e 131 Nm. Quello elettrico ha una capacità di 80 kW. La vettura giapponese è in grado di passare da 0 a 100 km/h in 9.4 secondi (9,9 Crosstar) e consuma 4,5 litri per 100 Km in WLTP (4,8 la Crosstar). Le ruote sono a trazione anteriore ed il loro movimento arriva principalmente dal motore elettrico tranne nei casi di carichi rapidi o velocità extra-urbane.

Per quel che riguarda gli interni, troviamo uno schermo touch da 9 pollici presente nella plancia insieme ad un altro display da 7 pollici. I sedili sono maggiormente imbottiti e morbidi rispetto alle generazioni precedenti e realizzati a struttura reticolare. I comandi sono abbastanza intuitivi.

La connettività prevede l’assistenza personale Honda a comando vocale ‘Ok Honda’, l’applicazione MyHonda+ per delle funzioni come localizzazione e sblocco portiere e l’Hotspot Wifi. Ci sarà, poi, una nuova camera frontale grandangolare di serie a sostituire i vecchi sensori.

Aumentata anche la resistenza del telaio nonostante si sia puntato a ridurre il peso (-9 kg rispetto al modello precedente). Record riguardo al numero di airbag che saranno ben 10.

LEGGI ANCHE—> Incentivi acquisto auto: conferme per bonus 6mila euro, chi può usufruirne

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

38 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago