Fuori Giri

Enzo Ferrari, un film dedicato in uscita nel 2021: interpreti e indiscrezioni sulla trama

Nel 2021 dovrebbero partire le riprese del film che racconteranno le gesta di Enzo Ferrari: sarà incentrato sulla Mille Miglia del 1957.

Il regista Micheal Mann (Getty Images)

Un’attesa lunga dieci anni per il regista Micheal Mann che ha da sempre avuto una passione per il fondatore del Cavallino Rampante, Enzo Ferrari. I fan pensavano che il progetto di un film sulla storia del Drake fosse andato perduto, soprattutto dopo l’uscita di Le Mans ’66 che vedeva lo stesso Mann produttore esecutivo. Adesso, invece, voci provenienti dagli Stati Uniti sembrerebbero confermare la prossima realizzazione della pellicola, le cui riprese dovrebbero iniziare nella primavera del 2021.

Ad interpretare il personaggio leggendario di Maranello, dovrebbe essere Hugh Jackman, almeno stando alle ultime indiscrezioni. Il copione è stato scritto da Troy Kennedy Martin ed è incentrato sulla Mille Miglia del 1957. Questo infatti fu un anno cruciale per il destino della Rossa, in cui dovette fare i conti con problemi economici. A ciò, si aggiunge il matrimonio burrascoso di Enzo Ferrari con Lucia Garello.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ferrari, all’asta una giornata al simulatore: cosa prevede l’iniziativa

Enzo Ferrari, il film sulla sua storia in attesa delle riprese

(Getty Images)

Lo stesso trofeo fu l’ultima edizione della storica corsa automobilistica nella sua modalità d’origine, che prevedeva una gara di velocità. Il motivo per cui gli organizzatori decisero di cambiare la forma fu il tragico incidente che vide coinvolto Alfonso de Portago, a bordo della sua Ferrari 355 S, e che divenne nota come Tragedia di Guidizzolo. Le conseguenze dell’impatto a 250 km/h sul pubblico posto a lato della carreggiata furono terribili: rimasero vittima i passeggeri della vettura e ben nove spettatori, fra cui cinque bambini.

Micheal Mann ha inoltre spiegato i motivi per cui sarebbe il suo sogno realizzare un film su Enzo Ferrari: “Il potere reale di questa vicenda sta nelle vite davvero emozionanti di questi personaggi, protagonisti di circostanze complicate ed estreme – spiega – Inoltre, sono presenti il fascino esplosivo e la letale bellezza delle corse“. Corse che sono strettamente legate al Cavallino Rampante, essendo sempre stato protagonista in un modo o nell’altro: “In Ferrari esiste un nucleo drammatico e forte e perciò questo progetto è rimasto con me molto a lungo“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari 812 GTO, il nuovo V12 sfreccia a Fiorano: sound unico – Video

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago