News

EV360, il monoruota elettrico più veloce del mondo – Video

EV360, il monoruota elettrico sviluppato dalla Duke University da ex ingegneri Tesla che punta al Guinness dei Primati. 

EV360, il monoruota elettrico più veloce del mondo (fonte: Duke University)

Sembra incredibile, eppure l’EV360 è un’enorme ruota che può raggiungere i 112 chilometri orari. E’ l’ultima innovazione della statunitense Duke University, che ha elaborato un monoruota con l’obiettivo di renderlo il più veloce del mondo. Non c’è dubbio che sia futuristico, anche perché al progetto hanno lavorato ex ingegneri della Tesla e di SpaceX, l’iniziativa spaziale di Elon Musk, prima compagnia privata ad aver portato astronauti fino alla Stazione Spaziale internazionale.

Il particolare design e la velocità decisamente superiore alle vette abituali per questo genere di mezzi, trasformano l’EV360 in un’attrazione. Vedere il pilota al centro di questa enorme ruota che gli sta intorno come un’orbita ha qualcosa di filosofico, come se rappresentasse l’intenzione di riportare l’uomo al centro della moderna tecnologia.

Leggi anche – King Song S18: il monoruota elettrico che unisce sostenibilità e divertimento

EV360, il video del monoruota elettrico da primato

Il pilota, al centro della struttura, si aiuta con i piedi per mantenere la stabilità del mezzo, che andrebbe guidato viste le caratteristiche con un casco integrale da moto. Il motore sprigiona 11 kW di potenza nel ciclo continuo con un picco di 23. Essendo leggerissimo, l’EV360 vola. Certo, la batteria ha un’autonomia ridottissima, non più di quindici chilometri. Ma non è pensata per durare o per fare economia. E’ studiata per battere un primato. E un po’ come i motori delle monoposto di Formula 1 degli anni Settanta e Ottanta, dura il tempo della gara e poco più. Per l’impresa, infatti, 15 chilometri bastano e avanzano.

L’EV360 potrebbe avvicinare l’attuale record di velocità per questo tipo di veicolo, 117 chilometri orari, ma con un esemplare alimentato a gas. Nessun mezzo di questo genere ad alimentazione elettrica si era mai lanciato nell’impresa. La prima volta potrebbe essere indimenticabile.

Leggi anche – Tesla Model 3 modificata: celle fotovoltaiche per la ricarica

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

12 minuti ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

2 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

12 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

17 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

20 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

23 ore ago