Auto

Mercedes AMG E63, le novità del restyling di berlina e station wagon (FOTO)

In Mercedes è tempo di restyling per la AMG E63, che verrà messa sul mercato sia in versione berlina che station wagon. Il prezzo non è ancora sicuro.

Restyling per Mercedes AMG E63 versione berlina e station (foto Mercedes)

Dopo che BMW ha lanciato la nuova e attesa M5, in casa Mercedes hanno risposto presentando la nuova AMG E63. La sfida tra i due prestigiosi marchi tedeschi prosegue.

Quello della casa di Stoccarda è un restyling della berlina ed è prevista anche una variante station wagon. L’arrivo sul mercato è previsto verso la fine dell’estate. Non c’è certezza sui prezzi, ma non dovrebbero essere troppo distanti dai 123.300 euro di partenza dell’attuale versione berlina e dai 126.300 euro della wagon.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> McLaren 720S Le Mans Edition: omaggio esclusivo per un trionfo storico

Mercedes AMG E63: le novità

La Mercedes AMG e63 station wagon (foto Mercedes)

A livello di motore non ci sono novità particolari rispetto al passato: sotto il cofano c’è un 4.0 biturbo da 571 cv di potenza e 750 Nm di coppia, che salgono rispettivamente a 612 e 850 nella versione S.

Al motore è abbinata una trasmissione automatica doppia frizione a 9 rapporti. Questa garantisce di poter cambiare marcia più rapidamente, soprattutto quando si tratta di dover scalare. La trazione è integrale, ma c’è la possibilità di disattivare l’ESP per ricevere la spinta solo dal posteriore.

Rispetto al modello precedente, la nuova Mercedes AMG E63 presenta certamente gruppi ottici anteriori e i paraurti dalla linea un po’ più aggressiva. Le prese d’aria anteriore sono più grandi, invece il cofano motore e i parafanghi sono maggiormente larghi.

All’interno ci sono sedili sportivi che presentano il badge AMG sullo schienale. Il volante, ispirato alla F1, è capacitivo e dunque consente con un semplice tocco di accedere ai sistemi di assistenza. C’è un sensore che percepisce la presenza delle mani del guidatore

È a disposizione l’ottima interfaccia digitale del sistema MBUX. C’è un doppio display personalizzabile da 10,25″ sulla E 63 normale e da 12,25″ sulla S. Ai sistemi di bordo si accede attraverso il touchpad sul tunnel o utilizzando i comandi vocali. Basta dire “Hey Mercedes” prima di indicare il comando richiesto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford presenta CoPilot360: la guida autonoma fa un balzo nel futuro

Matteo Bellan

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

3 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

5 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

12 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

14 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

16 ore ago