Supercar

McLaren 720S Le Mans Edition: omaggio esclusivo per un trionfo storico

McLaren 720S Le Mans Special Edition, un’edizione limitata in 50 esemplari per ricordare il primo successo del marchio nella 24 Ore francese nel 1995

McLaren 720S Le Mans Edition: omaggio esclusivo per un trionfo storico

Il 18 giugno di venticinque anni fa, nel 1995, la McLaren partecipò per la prima volta alla 24 Ore di Le Mans. E vinse, con JJ Lehto, Yannick Dalmas e Masanori Sekiya. Entrò così nella storia dell’automobilismo. Non è impresa da tutti portare il proprio brand alla conquista della 24 Ore più famosa di sempre, del Campionato del Mondo Formula 1 e della 500 Miglia di Indianapolis.

Per celebrare quel trionfo storico, McLaren presenta un’edizione speciale della 720S. La Le Mans Edition, prodotta in 50 esemplari nel mondo, di cui sedici distribuiti in Europa, avranno targa dedicata, incisione LM sui cerchi e sedili da corsa. Due soli i colori disponibili, arancio e grigio, per il telaio e per gli interni, anche a contrasto.

Ogni VIN, il numero di telaio che identifica la specifica vettura, inizierà con un numero non casuale, 298. E’ il numero di giri percorsi dalla F1 GTR che vinse a Le Mans in quel 1995.

Leggi anche – Bruce McLaren, cinquant’anni fa la morte del pilota: ricordi e celebrazioni

Mercedes 720S, le prestazioni dell’Edizione Limitata Le Mans

La McLaren F1 GTR che vinse a Le Mans nel 1995

Numerose le possibilità di personalizzazione, come i poggiatesta ricamati con la scritta “McLaren 25 anniversary Le Mans” o le pinze dei freni color oro. Si possono anche aggiungere diffusore, tomaie esterne delle portiere in fibra di carbonio con finiture lucide. Così come gli specchietti, le prese d’aria, il paraurti e gli specchietti. Dettagli di stile esclusivo per una supercar dalle prestazioni da competizione.

Il motore centrale da 4.0 litri consente uno scatto da gara. La 720S Le Mans Edition passa da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi, e da 0 a 200 in 7,8 secondi. Ha una struttura agile in fibra di carbonio e sospensioni Proactive Chassis Control II che la rendono la più leggera della sua categoria. E spingono la massima velocità fino ai 341 kmh.

E non finisce qui. La 720S Edizione Limitata Le Mans può diventare ancora più estrema. Si può aggiungere una barra di imbracatura in titanio, si possono montare prese d’aria in fibra di carbonio satinata a vista, palette del cambio estese con il marchio impresso.

E’ già possibile ordinare questo gioiello. Per aggiudicarsi uno dei modelli in Italia servono 305.642 euro.

Leggi anche – Virtual Le Mans: male Verstappen e Leclerc, vince la Rebellion Williams

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

39 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago