Auto

Inquinamento Auto, il metano emette più polveri di benzina e Diesel: lo studio

Secondo uno studio portato avanti da Trasport&Environment, il livello di inquinamento delle auto a metano è maggiore di quelle a benzina e Diesel

Inquinamento auto, secondo uno studio il metano emette più polveri sottili (WheelsAge)

Uno dei temi di cui più si discute, da qualche anno a questa parte, è quello relativo alle emissioni inquinanti delle automobili. I vari marchi si stanno adattando alle nuove leggi di mercato, proponendo sempre più modelli a trazione elettrica. Sotto la lente d’ingrandimento ci sono sempre finiti i veicoli a benzina e Diesel, accusati di essere i più nocivi di tutto.

Uno studio effettuato da Trasport&Environment si è invece concentrato sulle emissioni delle auto a metano. Secondo alcuni dati scaturiti dalla ricerca, il livello di inquinamento di queste sarebbe addirittura più alto dei veicoli a benzina e Diesel. È emerso, infatti, che il metano emette tantissime particelle fini, che però sfuggirebbero ai controlli durante le fasi di omologazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Telepass, noleggio auto a lungo termine: come accedere al servizio in pochi click

Inquinamento auto, il metano più inquinante di benzina e Diesel: la ricerca

I valori sarebbero più alti rispetto a benzina e diesel (Foto: Wheelsage)

Trasport&Environment ha deciso di effettuare uno studio sui livelli di inquinamento delle auto a benzina, a gasolio e a metano. Dopo cinque prove effettuate in laboratorio, è emerso come il metano sia maggiormente inquinante, in quanto emette tra i 9 e i 900 miliardi di particelle fini, altamente nocive per l’ambiente. “Si tratta di polveri molto più piccole di quanto regolamentato” spiegano alcuni ricercatori di Trasport&Environment: “Inoltre, questo combustibile contribuisce alla dispersione di ammoniaca nell’aria, provocando la formazione di particolati secondari“.

Al termine di varie analisi e studi, i ricercatori hanno riportato le conclusioni del loro lavoro. Risulta che, per quanto riguarda i livelli di emissioni, i valori più bassi siano registrati da Diesel e metano, rispettivamente a 7,8 × 10⁹ e 2,4 × 10¹⁰ p/km. Per quanto riguarda le emissioni di ammoniaca nell’atmosfera, invece, gli studiosi hanno provato in strada 19 auto e furgoni a metano. I risultati parlano di emissioni pari rispettivamente a 20 mg/km e 66 mg/km.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Leia Gabriel LUV, la minicar super lusso per milionari: le foto del concept

Pasquale Conte

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago