News

Walkcar, il “laptop” quattro ruote elettrico: il nuovo mezzo green dalla Cina

Cocoa Motors ha presentato Walkcar, il primo quattro ruote elettrico delle dimensioni di un comune laptop da appena 13 pollici

Walkcar, il quattro ruote delle dimensioni di un laptop (cocoamotors.com)

Di questi tempi, con l’arrivo del Bonus Mobilità e con il trasporto pubblico a capienza ridotta per via dell’emergenza Coronavirus, stanno spopolando sempre di più biciclette e mezzi a trazione elettrica. Tra servizi a noleggio e prodotti in vendita nei negozi, i monopattini elettrici stanno registrando vendite molto importanti in tutto il territorio nazionale.

Oltre ai canonici mezzi elettrici di trasporto già conosciuti, ce ne sono alcuni decisamente particolari. È il caso di Walkcar, il quattro ruote presentato dalla Cocoa Motors. In grado di ospitare esclusivamente i piedi del guidatore, fa discutere per le sue dimensioni estremamente compatte: è grande quanto un laptop da 13 pollici. Pesa solamente 2,9 kg e può raggiungere i 16 km/h in Sport Mode. A far storcere il naso è la sua autonomia: solamente 5 chilometri a ricarica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vespa 150 “Bazooka”, l’esemplare unico in vendita: gli stravaganti dettagli

Walkcar, il quattro ruote grande quanto un laptop: le caratteristiche tecniche

Sarà venduto a 198mila Yen (cocoamotors.com)

Si chiama Walkcar, ed è il nuovo mezzo elettrico a quattro ruote presentato da Cocoa Motors. Difficile identificarlo come monopattino elettrico o come scooter, in quanto si tratta di una mini pedana delle dimensioni di un laptop con quattro ruote e un motore. Pensato fondamentalmente per le brevi distanze, colpisce per la sua compattezza. Costruito con materiali di alta qualità, tra cui la fibra di carbonio e l’alluminio di livello automatico, verrà venduto inizialmente in Cina.

Il Walkcar è in grado di salire fino ad una pendenza di 10 metri e, incredibile ma vero, ha montate anche delle sospensioni alle ruote. Per il mercato cinese, il prezzo scelto da Cocoa Motors è di 198mila Yen, che al cambio sono circa 1600 euro. Una cifra simile proprio a quella di un laptop di ultima generazione, con la differenza che questo non è pensato per navigare su internet, ma per circolare in città.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Leia Gabriel LUV, la minicar super lusso per milionari: le foto del concept

Pasquale Conte

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago