News

Vespa 150 “Bazooka”, l’esemplare unico in vendita: gli stravaganti dettagli

A Reggio Emilia è stata messa in vendita la famosa Vespa 150 T.A.P., rinominata anche Bazooka per via di un cannone che fuoriesce dallo scudo anteriore.

Piaggio Vespa T.A.P. (Fonte Ruotedasogno.com)

La Vespa è forse la più iconica delle due ruote. Con lei numerose generazioni hanno guadagnato la propria libertà, la propria indipendenza. Bella, elegante ed oggi retrò si è sempre imposta sul mercato: un vero e proprio status symbol. C’è grazia nelle sue forme rotonde, armonia ed un richiamo a quella che era la Dolce Vita.

Eppure, in un quadro così idilliaco dove la Vespa ha rappresentato il prodotto della ripartenza dell’Italia a seguito del Secondo Conflitto mondiale esiste un modello che mostra l’esatto contrario. Si tratta della Vespa 150 T.A.P. ribattezzata Vespa Bazooka. Il motivo del nome è facile da intuire: il piccolo gioiello della Piaggio nel dopoguerra venne “arruolato” dall’esercito francese. Quest’ultimo la rese una due ruote anti carro, utilizzandola per il trasporto di un cannone.

Ora uno dei rari esemplari è in vendita a Reggio Emilia, alla “modica” cifra di 40mila euro. Potrebbe sembrare un prezzo esorbitante, ma se si considera la sua rarità ed il fatto che risale al 1956 non sembra una richiesta così spropositata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vespa 98, il concept futuristico di Mightyseed Designs – FOTO

Vespa 150 T.A.P.: in vendita un esemplare della due ruote ribattezza Bazooka

Piaggio Vespa T.A.P. (Fonte Ruotedasogno.com)

Nel 1956, a dieci anni dal suo lancio sul mercato, la celebre Vespa venne arruolata dall’esercito francese come mezzo militare. Il modello in questione, progettato qualche mese prima, prese il nome di Vespa 150 T.A.P. (Truppe Aero Paracadutate) che ben presto venne ribattezzata come Vespa Bazooka. Un nomignolo curioso, ma che identifica al meglio la particolarità della due ruote che è divenuta un simbolo nel nostro Paese ed in tutto il Mondo. Gli ingegneri predisposero, difatti, la 150 T.A.P. al trasporto di un cannone M20 da 75 mm, un’arma statunitense la cui canna posizionata sotto la sella fuoriusciva di circa un metro fuori dallo scudo anteriore.

Il portapacchi posteriore divenne, invece, il vano per le munizioni del cannone; sei proiettili in totale in grado di perforare corazze spesse sino a 100 mm, mentre su quello anteriore venivano poste due taniche di miscela olio-benzina. Ovviamente, contrariamente a quanto si possa credere, non è possibile far fuoco con il veicolo in movimento. Per quanto riguarda le prestazioni e la componentistica, la Vespa 150 T.A.P. in grado di trasportare due persone (il pilota e l’artigliere), è stata costruita basandosi sulla 150 di serie che grazie al suo motore bicilindrico, nonostante il peso, riusciva a raggiungere anche i 60km/h.

Il progetto nacque a metà degli anni ’50 dalla necessità dell’esercito francese, durante la guerra d’Indocina in Vietnam, di disporre di un veicolo agile per trasportare l’artiglieria controcarro da utilizzare contro le truppe sovietiche. Il mezzo doveva poter essere anche paracadutato alle spalle delle linee nemiche dai velivoli “C-119 Boxcar” che erano stati forniti dagli Stati Uniti. La repentina fine del conflitto, però, non fece risultare utile il progetto della T.A.P che però venne impiegata successivamente nella guerra d’Algeria.

Un rarissimo esemplare della Vespa militare è attualmente in vendita a Reggio Emilia presso Ruote da Sogno. Il prezzo della versione speciale della due ruote, che è stata sottoposta anche a restauro, è di 40mila euro, una cifra che considerata la rarità del mezzo può ritenersi condivisibile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vespa Christian Dior, il modello più glamour di sempre: foto e dettagli

Piaggio Vespa T.A.P. (Fonte Ruotedasogno.com)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

38 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago