Formula 1

Todt avverte la Ferrari: “Vettel ancora forte, cosa servirà a Leclerc e Sainz”

Jean Todt, presidente della FIA, ha parlato del presente e del futuro della Ferrari in una lunga intervista al Corriere della Sera

Todt avverte la Ferrari: “Vettel ancora forte, cosa servirà a Leclerc e Sainz”

Sebastian Vettelè un pilota di grande talento. Spero per lui e per la Formula 1 che avrà una macchina per il 2021“. Parola di Jean Todt, presidente della FIA, artefice dei successi Ferrari nell’era di Michael Schumacher, che in un’intervista al Corriere della Sera affronta anche i temi del presente e del futuro del Cavallino.

La Ferrari ha scelto di puntare su Charles Leclerc e Carlos Sainz, la coppia più giovane dell’ultimo mezzo secolo di storia a Maranello. Todt, però, non si concentra tanto sui nomi perché la sola alchimia vincente è quella che unisce uomo, macchina e squadra per vincere. Alla Ferrari, dunque, più dei piloti mancherebbe la macchina per vincere. Senza, non sono riusciti ad andare oltre i limiti, nella storia recente della Rossa, né Alonso né lo stesso Vettel. E perfino Schumacher, ricorda, “è arrivato alla Ferrari nel 1996 e ha dovuto aspettare fino al 2000 per il titolo“.

Leggi anche – “Vettel continuerà in Ferrari senza motivazioni”, l’ex pilota avverte la Rossa

Todt: Schumacher, Vettel e un messaggio per Leclerc

Todt: Schumacher, Vettel e un messaggio per Leclerc

Prima di quel trionfo, dal 1997 al 1999, il Mondiale si è sempre deciso all’ultima gara. Se non è andato a favore della “sua” Rossa, ha ammesso Todt, vuol dire che “non c’era il giusto mix“.

L’era dei record di Schumacher, per cui racconta di pregare sempre, prima o poi sarà superata. A Lewis Hamilton manca un titolo per eguagliare i sette di Schumi. “Oggi i tempi sono diversi” dice Todt, che però riconosce alla Mercedes e al britannico il merito innegabile di lavorare in maniera straordinaria.

Convinto che il figlio di Michael, Mick Schumacher, possa fare carriera, Todt critica chi cerca a inizio stagione di individuare una gerarchia interna tra i piloti di una scuderia. Per l’ex team principal della Ferrari, dunque, non ci sarebbe un primo pilota e una spalla tra Leclerc e Sainz. Il principio, dice, è semplice e vale in tutte le squadre. “Chi sta davanti all’altro dopo quattro o cinque gare”  conclude Todt, “stabilisce le gerarchie“.

Leggi anche – La Ferrari non farà vincere Vettel: la previsione dell’ex patron di F1

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago