News

Ferrari, il ventilatore polmonare FI5 è già un successo: richieste in crescita

Aumenta la richiesta del ventilatore polmonare FI5 creato da Ferrari in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia per i pazienti Covid.

Il ventilatore polmonare Ferrari FI5 (Ferrari.com)

La Ferrari è stata una delle aziende che nel pieno dell’emergenza sanitaria da Covid-19 si è prodigata per apportare il proprio contributo. Dalle campagne di donazioni alla riconversione di alcuni suoi stabilimenti ha lottato in prima linea supportando strutture sanitarie e soggetti affetti dal virus. Proprio in favore di questi ultimi la casa di Maranello si è impegnata, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia, per creare il ventilatore polmonare FI5. Un supporto, la cui produzione è aperta a chiunque voglia, impiegato nel trattamento dei casi più gravi che adesso sta attirando l’attenzione di molti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>  Ferrari realizza un ventilatore polmonare: le caratteristiche

Il ventilatore polmonare FI5 di Ferrari è richiestissimo: sale la domanda

(Getty Images)

Già dalle prime fasi dell’epidemia coronavirus, numerose aziende italiane sono scese in campo convertendo la propria produzione per cercare di aiutare le strutture sanitarie a far fronte all’emergenza. Tra queste anche Ferrari che ha messo a punto un ventilatore polmonare in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia. Come riferito dalla stessa casa di Maranello, a distanza di alcune settimane, il supporto medico sta riscuotendo grande successo in tutto il mondo.

Il progetto open source del ventilatore polmonare FI5 ha avuto successo nel continente americano, il territorio più colpito dall’epidemia. Il paese più veloce a cogliere l’occasione di produrre il supporto medico è stato il Messico. Già nel primo giorno di presentazione, lo scorso 13 maggio, diverse aziende della nazione del Centro America hanno scaricato il brevetto e tre prototipi di ventilatore sono stati realizzati ed attualmente sono al vaglio per la certificazione di conformità del Ministero della Sanità locale. Ricevuto l’ok dagli enti preposti, potrà essere avviata la produzione in serie dei ventilatori che verranno poi messi a disposizioni delle strutture sanitarie.

Per rendere più rapido il processo di certificazione e l’avvio della realizzazione, la casa del Cavallino ha contribuito nell’individuazione di alcuni fornitori. In tale direzione ha dato il proprio sostegno anche l’Istituto Italiano di Tecnologia che ha messo a disposizione i propri tecnici.

Il dispositivo sanitario, necessario per i pazienti che richiedono un ausilio respiratorio, è stato presentato in via ufficiale nella sede del Consolato Italiano di Città del Messico. Alla cerimonia hanno preso parte le istituzioni italiane e quelle messicane.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari raddoppia donazioni dei clienti per il Covid-19: raggiunta cifra record

Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago