Valentino Rossi sulla Yamaha (Foto: Getty Images)
MotoGP: Yamaha si trova attualmente in difficoltà, data l’assenza forzata di alcuni tecnici del box di Valentino Rossi e Maverick Vinales in vista della ripresa.
Con l’ufficialità del calendario della stagione 2020 della MotoGP, il campionato delle due ruote si appresta a ripartire il 19 luglio in Spagna, sul circuito di Jerez de la Frontera. Tuttavia, per Yamaha sono emerse di recente alcune difficoltà, in quanto dieci dei suoi tecnici non possono spostarsi al di fuori dei confini della loro nazione di residenza, nonostante i nuovi protocolli di sicurezza abbiano ridotto il numero degli addetti al box da 55 a 45.
Dunque, potrebbero presentarsi alcuni problemi per la messa a punto delle M1 di Valentino Rossi e Maverick Vinales in vista delle prime gare del Motomondiale in Europa. Si tratta di una situazione che vede coinvolti anche gli altri team giapponesi, i cui membri risiedono per la maggior parte nei Paesi extraeuropei.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP, Jack Miller: “Con Dovizioso insieme per vincere”
A tal proposito, Lin Jarvis, denuncia: “Questa situazione sarebbe un ingiusto vantaggio per i team europei“. Pertanto, ci sarà da lavorare sul fronte diplomatico, per permettere agli addetti al paddock delle squadre coinvolte di raggiungere l’Europa e, quindi, a tutti i team di ripartire sullo stesso livello. Intanto, è fissata al 1° luglio la data di riapertura delle frontiere degli stati del Vecchio Continente per chi proviene dal di fuori.
Il managing director di Yamaha ha poi spiegato a Speedweek.com: “La nostra preoccupazione maggiore è la liberà di viaggio per i lavoratori del team – prosegue – “Per adesso non possono neanche volare in caso di test Covid-19 negativo“. Per risolvere la questione, si parla di introdurre degli speciali permessi di lavoro che consentano gli spostamenti a lungo raggio. Una soluzione fattibile considerato che la data di ripresa della MotoGP è stata fissata, con un programma ben delineato.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Valentino Rossi ha deciso il suo futuro: l’annuncio dell’amico Uccio
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…